Barga, torna il premio Arrigo Benedetti

21 febbraio 2019 | 09:36
Share0
Barga, torna il premio Arrigo Benedetti

Un appuntamento che giunge quest’anno alla sua nona edizione e che punta a premiare il meglio del giornalismo italiano. Torna infatti il premio Arrigo Benedetti Città di Barga. Conto alla rovescia per la nuova edizione del consorso indetto dall’amministrazione comunale di Barga. Il premio dedicato al grande giornalista lucchese fondatore dell’Espresso e dell’Europeo è stato istituito nel 2011. Alla prima edizione il presidente della Repubblica destinò una medaglia quale suo premio di rappresentanza. Barga è la città che, per volere della famiglia Benedetti, ospita, nella Biblioteca comunale Fratelli Rosselli, la biblioteca personale del giornalista.

Negli anni il Premio Benedetti è stato assegnato a giornalisti affermati come Milena Gabanelli, Ferruccio De Bortoli, Massimo Bordin, Toni Capuozzo, Fabrizio Gatti, Paolo Ermini, Nello Ajello, Bruno Manfellotto. E a giovani che stanno affrontando il mestiere del cronista e del reporter con estremo rigore e competenza come Federica Angeli, Paolo Borrometi, Claudio Cordova, Michele Albanese e molti altri.
La cerimonia di premiazione della nona edizione si terrà a Barga sabato (13 aprile) a partire dalle 11. Importante, come ogni anno, la sezione riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Lucca, che ha lo scopo di aiutare gli allievi nell’avvicinamento alle prove di esame di maturità con la traccia dedicata al giornalismo.
Il Premio Benedetti intende valorizzare dunque i migliori due elaborati, scritti nella forma dell’articolo di giornale e senza vincolo di argomento, realizzati dagli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Lucca.
Il Premio Arrigo Benedetti è organizzato dal Comune di Barga, con la collaborazione della Provincia di Lucca e in collaborazione con la famiglia Benedetti.