
Un forma nuova di socializzazione e di integrazione, grazie ai laboratori mirati all’apprendimento della lingua italiana, per l’elevato numero di stranieri da tutto il mondo che hanno scelto Barga come loro casa. Le due associazioni culturali Unitre Barga e Cento lumi, con il patrocinio del Comune e la commissione Pari opportunità di Barga, organizzano attività gratuite della lingua italiana per gli stranieri residenti nel Comune. Martedi (5 febbraio), un Open day, nella sala Renato Battaglia, primo piano della sede della Polizia Municipale, dalle 15 alle 18, in cui i docenti volontari faranno il test di livello. Le lezioni si svolgeranno poi da metà febbraio e avranno una durata di tre mesi.
“Conoscere la lingua del posto in cui si vive significa comunicare con gli altri e conoscere la realtà e la cultura in cui viviamo – dicono Unitre Barga e Cento lumi -. Chiediamo a tutti i giovani laureati, i docenti in pensione o a chiunque avesse esperienza nell’insegnamento della lingua italiana, la possibilità di dedicare anche solo un’ora a settimana a questa iniziativa che è sicuramente uno strumento fondamentale di integrazione per tuta la comunità”.