Barga, incontro dedicato al racconto della storia dell’arte

28 gennaio 2019 | 12:33
Share0
Barga, incontro dedicato al racconto della storia dell’arte

Raccontare la storia dell’arte ai ragazzi in maniera semplice e divertente. Questo l’obiettivo dell’incontro in programma al teatro dei Differenti di Barga mercoledì (30 gennaio) alle 18, dove sarà presentato il primo numero della Collana EdaKids. Saranno presenti le autrici Riccara Bernacchi e Lucia Morelli, lo scultore Roberto Giansanti e la classe dei bambini di ArteLab Venti d’Arte, autori delle illustrazioni. L’iniziativa, a cura dall’associazione culturale Venti d’Arte, è promossa del Comune di Barga e di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, all’interno del foyer, ed inserita nel calendario degli eventi collaterali della stagione di prosa.

EdaKids – Esempi di Arte e Architettura raccontati da Manfredi è la collana edita da Aracne Editrice di Roma, diretta da Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli (associazione culturale Venti d’Arte), che nasce con l’obiettivo di narrare la storia dell’arte ai ragazzi. I protagonisti sono, a momenti alterni, gli artisti contemporanei, i grandi maestri dell’arte illustrati dai ragazzi ed i ragazzi stessi, che troveranno nei libri uno strumento in cui raccontarsi.
Le illustrazioni del primo numero della collana Eda Kids sono state realizzate dai bimbi di ArteLab Venti d’Arte, laboratori di didattica dell’arte che da anni l’associazione culturale Venti d’Arte organizza al centro culturale Ciaf a Gallicano.
A seguire, dopo il consueto aperitivo-cena nella caffetteria all’interno del Teatro, sarà possibile, fino ad esaurimento posti, assistere allo spettacolo teatrale Uno zio Vanja con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari, rilettura di uno dei drammi più importanti di Cechov, che si terrà al Differenti la sera stessa alle 21.