
Mentre prosegue il flusso delle iscrizioni per il 27esimo Il Ciocchetto Rally Event, aperto anche alle auto storiche e la cui chiusura è stabilita per domani (14 dicembre), va definendosi in tutti i particolari la struttura della gara natalizia, del rally degli auguri, nella sua tradizionale sede della Tenuta Il Ciocco e nella accogliente permanence del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa.
Premi importnanti e in tema. Per il rally delle feste, sono molti gli equipaggi che si presentano con le macchine in versione natalizia. Da sempre. Come da molti anni c’è un premio – iscrizione gratuita per l’edizione 2019 de Il Ciocchetto Rally Event – per l’addobbo giudicato migliore. Quest’anno sarà il popolo social, a scegliere vettura ed equipaggio più natalizi, con i like sulla pagina Facebook de Il Ciocchetto Rally Event, che pubblicherà, tutte insieme, le foto delle macchine in gara, che potranno essere votate fino alle12 di domenica (23 dicembre). Altro importante premio, questa volta in denaro, ben 5.000 euro, è destinato a preparatori e noleggiatori rally, patrocinato dal settimanale Autosprint, rivista di riferimento del motorsport. Dopo avere presentato al via almeno tre vetture, porterà a casa la ricca vincita il preparatore o noleggiatore che risulterà il migliore nella classifica finale assoluta, sommando i tempi dei tre migliori piazzamenti dei suoi equipaggi. Sicuramente molto ambito è il Trofeo legato al Memorial Maurizio Perissinot, che ricorda il grande navigatore e inventore del Ciocchetto. Lo scorso anno a vincere era stato Tommaso Ciuffi, il primo pilota ad aggiudicarsi il riconoscimento, destinato al navigatore primo classificato. Nell’occasione, infatti, il giovane Tommaso Ciuffi, il prossimo anno pilota Peugeot in un programma ufficiale, aveva letto le note al papà Paolo, con cui ha vinto appunto il Ciocchetto 2017.
La mostra sul rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Una mostra sulla storia del rally Il Ciocco e Valle del Serchio verrà proposta, nei locali adiacenti alla Locanda Alla Posta, zona stadio, all’interno della tenuta Il Ciocco, nei giorni de Il Ciocchetto Rally Event, e sarà allestita con importanti memorabilia, oggetti, tute, foto e altro materiale storico riguardante il lungo e prestigioso albo d’oro del rally Il Ciocco. Nell’occasione sarà disponibile e in vendita il libro sui 40 anni del rally Il Ciocco e Valle del Serchio, recente realizzazione di Moreno Maffucci.
Il programma di gara: due giorni di rally e di scambio di auguri. Il Ciocchetto Rally Event propone, quest’anno, una struttura rinnovata con, in chiusura delle due tappe del sabato e della domenica, una super prova speciale, che verrà disputata da tutti gli equipaggi in gara, cui si sommano due speciali, da ripetere tre volte in tappa 1 e altre due, diverse, ancora da percorrere tre volte, in tappa 2. L’evento avrà inizio nel tardo pomeriggio di venerdì (21 dicembre) con la prima parte delle verifiche tecnico sportive, con location la zona stadio e la locanda Alla Posta e le ricognizioni della super prova speciale, verifiche e ricognizioni che proseguiranno al sabato mattina. Partenza del Il Ciocchetto Rally Event sabato (22 dicembre) alle 13 da Il Ciocco, con arrivo alle 19,45. Seconda frazione alla domenica, con start alle 7,30 e arrivo finale alle 13,45. Premiazione del 27° Il Ciocchetto Rally Event – memorial Maurizio Perissinot al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa.