
E’ polemica a Borgo a Mozzano dopo l’ultimo raid di vandalismi. E il sindaco replica alla consigliera di opposizione Cristina Benedetti che ieri aveva puntato il dito contro l’amministrazione.
“Come spesso accade Benedetti ha la memoria corta: è stata dieci anni in amministrazione, i furti c’erano né più né meno di adesso, ma di telecamere, con lei assessore, non ne fu messa alcuna – così il sindaco Patrizio Andreuccetti risponde agli attacchi della consigliera di opposizione -. Si è svegliata solo oggi? Strano. In questi anni invece, a differenza che in passato, grazie ad un progetto di 60.000 euro, abbiamo installato quattro telecamere di controllo del territorio nei principali svincoli per la viabilità del territorio, capaci di controllare targhe, assicurazioni, eventuale appartenenza dell’auto ad una black-list. Altre ne metteremo in futuro partecipando a nuovi bandi e tra poco ne installeremo una a Domazzano, che diverrà il paese pilota per un sistema di controllo dei centri storici. Inoltre, con il progetto di luci a led che partirà a breve, installeremo anche 60 nuovi punti luce in tutto il comune, così da rendere le nostre vie ancora più visibili e presidiabili. Sulla sicurezza non prendo lezioni da nessuno: infatti non solo abbiamo fatto molto in questi anni, ma è già tracciata la linea per fare ancora di più nei prossimi. Se accadono fatti incresciosi il problema è molto più ampio, va combattuto alla radice, sia con il controllo del territorio sia mettendo in campo una strategia almeno di Valle, da condividere tra istituzioni e forze dell’ordine. Quanto al merito specifico degli episodi di vandalismo di tre notti fa, così come in merito ad episodi simili verificatisi nel recente passato, forze di polizia e polizia municipale, in costante contatto con me, stanno lavorando di concerto per individuare i responsabili. Se ciò risulterà possibile, oltre alle capacità delle nostre forze dell’ordine, sarà anche grazie alle nuove telecamere installate lo scorso anno. Quanto avvenuto è da condannare nella maniera più assoluta, si è trattato di fatti indegni. Le forze di polizia, che ringrazio per il costante lavoro che svolgono, stanno inoltre intensificando il controllo del territorio, così da lavorare per prevenire il più possibile simili avvenimenti”.