
Gusto & salute….anche fuori casa è il titolo del concorso gastronomico per gli istituti professionali alberghieri promosso dall’Asl Toscana nord ovest, in collaborazione con Regione Toscana, Fondazione Palazzo Boccella, Comune di Capannori e Provincia di Lucca. La “gara” tra i giovani cuochi si terrà martedì (20 novembre) dalle 9,30 alle 13,30 a Palazzo Boccella in via Ilio Menicucci 2 a San Gennaro (nel comune di Capannori, in provincia di Lucca) e si concluderà con la premiazione dell’Istituto ritenuto vincitore da parte di una qualificata giuria tecnica.
L’evento è inserito nel contesto del progetto regionale Pranzo Sano Fuori Casa, che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione ed il mantenimento di comportamenti corretti per la salute e per il benessere, aumentando la possibilità per chi mangia fuori casa di consumare un pasto nutrizionalmente bilanciato, sano, gustoso e sicuro. Il progetto vuole infatti valorizzare concetti quali la stagionalità e la tipicità dei prodotti e l’importanza delle produzioni locali a filiera corta, intesi come sinonimo di ricchezza nutrizionale. Questo per favorire la possibilità di reperire anche nei pubblici esercizi gli alimenti, e quindi i piatti, che contraddistinguono il nostro territorio, a tutela della freschezza, di una corretta composizione nutrizionale ed anche di un gusto adeguato.
Il concorso di Palazzo Boccella è riservato agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti professionali alberghieri presenti nel territorio dell’Asl Toscana nord ovest. Ad aderire all’iniziativa sono stati in particolare sei Istituti: Brignetti di Portoferraio; Ceccherelli di Piombino; Minuto di Massa; Pacinotti di Bagnone; Marconi di Viareggio; Pieroni di Barga. Ogni scuola parteciperà con due allievi del quarto o del quinto anno, accompagnati da un docente tecnico-pratico.
Al termine della competizione, nel corso della quale è prevista la valutazione dei piatti prodotti da questi giovani cuochi delle provincie di Livorno, Massa e Lucca, l’Istituto ritenuto più meritevole sarà premiato con due assegni da 600 euro l’uno (per complessivi 1.200 euro), che potranno essere utilizzati dai due studenti vincitori per il proprio aggiornamento professionale.
La giuria sarà composta da importanti medici, maestri di cucina e grandi chef: il responsabile del reparto di medicina e centro per i disturbi alimentari della Casa di Cura San Rossore di Pisa Giovanni Gravina; il noto giornalista e consulente enogastronomico Claudio Mollo; il maestro di cucina ed executive chef oltre che direttore della International Academy of Italian Cuisine di Lucca Gianluca Pardini; il rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – Bra Andrea Pieroni; il presidente provinciale Fipe ristoratori della Confcommercio di Lucca e titolare dell’Antica trattoria Stefani di San Lorenzo a Vaccoli Benedetto Stefani; lo chef presidente dell’associazione Cuochi Lucchesi e titolare dell’EnoRistorante Micheloni di Guamo Stefano Micheloni. Nel corso dell’evento sono previsti, inoltre, gli interventi del sindaco di Capannori Luca Menesini, della responsabile del settore prevenzione collettiva della Regione Toscana Emanuela Balocchini, del direttore dell’area Igiene e Sanità Pubblica dell’Asl Toscana nord ovest Alberto Tomasi e del presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara Ademaro Cordoni.
Parteciperanno alla giornata, per l’Azienda USL Toscana nord ovest, anche la responsabile della struttura di Igiene nutrizione e medicina preventiva Giovanna Camarlinghi ed il medico del settore Igiene Pubblica e Nutrizione Fausto Morgantini. In programma poi un talk show – su cucina, gusto e salute – moderato dal giornalista Sirio Del Grande. Durante la valutazione delle prove è previsto, tra l’altro, un momento musicale a cura del Circolo Jazz Lucca, mentre al termine dell’evento si svolgerà un buffet a cura dell’Associazione Cuochi Lucchesi.