Scontro sul Brennero, in coma un 48enne

10 novembre 2018 | 08:42
Share0
Scontro sul Brennero, in coma un 48enne
Scontro sul Brennero, in coma un 48enne
Scontro sul Brennero, in coma un 48enne
Scontro sul Brennero, in coma un 48enne
Scontro sul Brennero, in coma un 48enne
Scontro sul Brennero, in coma un 48enne

E’ in coma un uomo di 48 anni alla guida di una delle due auto rimaste coinvolte in un incidente stradale avvenuto all’alba di oggi (10 novembre) sulla via del Brennero all’altezza di San Pietro a Vico. 

Erano circa le 6 del mattino quando Marino Nelli che era appena uscito di casa e si accingeva a entrare con una Fiat Punto grigia sulla via del Brennero, è stato centrato da una Golf alla cui guida c’era un 34enne di Barga che stava percorrendo la via del Brennero in direzione di Lucca e che non è riuscito a evitare l’impatto, che è stato violentissimo. La Golf ha colpito la Punto di M.N., residente a pochi metri dall’incidente, all’altezza del conducente, provocando gravi ferite all’automobilista. L’altro, F. S. le sue iniziali, è riuscito a dare l’allarme. Rimasto ferito in modo non grave è stato comunque portato anche lui al pronto soccorso del San Luca ma con il codice giallo. L’altro invece è stato soccorso in stato di incoscienza e trasportato in ambulanza con il codice rosso al nosocomio per le gravi ferite riportate. Affidato alle cure del pronto soccorso è stato poi ricoverato. Si trova in coma in condizioni gravissime.
Sul posto per i rilievi del caso è intervenuta la polizia stradale di Lucca. Stando ad una primissima e ancora sommaria ricostruzione, sembra che il 48enne, residente a San Pietro a Vico, si stesse immettendo sul Brennero da una strada laterale in corrispondenza del Gasauto e che sia stato centrato in pieno dall’uomo alla guida dell’altra vettura coinvolta.
Non sono mancati i disagi per il traffico, aggravati dalla coincidente chiusura di un tratto del Brennero a San Marco per completare i lavori della Geal. Per consentire gli accertamenti, infatti, è stato necessario deviare su vie secondarie le auto.
(notizia in aggiornamento)
FOTO – I rilievi della polizia stradale (di D. Bertuccelli)