Castelnuovo, omaggio a caduti prima guerra mondiale



Sono iniziate questa mattina (3 novembre) le celebrazioni del Comune di Castelnuovo in occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale. L’amministrazione ha reso omaggio alle lapidi dei caduti in guerra con un percorso che ha toccato le frazioni comunali conclusosi a Palleroso. Le iniziative proseguono stasera e nella giornata di domani, il 4 novembre.
“L’amministrazione comunale di Castelnuovo Garfagnana – le parole di Francolino Bondi – ha reso omaggio stamane ai caduti della prima guerra mondiale i cui nomi sono immortalati nelle lapidi apposte a suo tempo nelle varie località e frazioni del Comune. Qui una delegazione con il sindaco, il presidente del consiglio comunale, il vice sindaco, l’assessore Raggi,il capo gruppo di maggioranza Carlo Biagioni e ad alcuni esponenti delle associazioni combattentistiche e d’arma è ripresa a Torrite, prima tappa di un percorso che, dopo aver raggiunto il sacrario della Croce, ha toccato Colle, Cerretoli, Rontano, Gragnanella, Antisciana e si è concluso davanti al ricordo dei caduti di Palleroso. Stasera, sempre nel quadro delle manifestazioni celebrative del 4 novembre, al teatro Alfieri alle 21 concerto tricolore della Filarmonica Giuseppe Verdi di Castelnuovo Garfagnana con la partecipazione degli alunni della quinta dell’istituto comprensivo. Domani mattina solenne manifestazione celebrativa dell’Unità d’Italia e della giornata delle forze armate con inizio alle 10 sul Colle dei Cappuccini, corteo, deposizione corona al tempietto di piazza Vincenti, orazione ufficiale del sindaco Andrea Tagliasacchi e santa messa in duomo celebrata da monsignor Angelo Pioli, abate di Castelnuovo”.