Successo per corso su “umanizzazione” delle cure

27 ottobre 2018 | 12:42
Share0
Successo per corso su “umanizzazione” delle cure

Buona partecipazione e grande interesse per i temi affrontati nel corso del convegno Il ruolo della motivazione e della meta cognizione nel recupero funzionale che si è svolto ieri (26 ottobre) nella sede del Centro di salute mentale di Fornaci di Barga. Dopo i saluti del sindaco di Barga Marco Bonini, l’evento è stato presentato dal direttore della struttura Recupero e rieducazione funzionale dell’ambito territoriale di Lucca Ivano Maci e dal direttore della struttura di salute mentale della Valle del Serchio Mario Betti in quanto rappresentanti delle due strutture che hanno organizzato l’evento. Obiettivo generale dell’incontro era quello di migliorare la comunicazione interna e con il paziente attraverso l’umanizzazione delle cure. Tra gli argomenti che sono stati approfonditi nel corso della giornata: l’influenza della depressione sull’outcome del paziente neurologico, metabolismo e plasticità neuronale nel cervello depresso, un approccio multidisciplinare alle malattie neurologiche funzionali, l’integrazione tra strutture e competenze, l’approccio psico-educazionale in neuroriabilitazione, le impressioni dei pazienti sul ricovero, lo stress dell’operatore.

Il responsabile scientifico dell’iniziativa era Lucia Ferroni della struttura di Recupero e rieducazione funzionale dell’ambito territoriale. Ai lavori hanno partecipato professionisti di vari settori della Asl Toscana nord ovest e non solo: Chiara Moruzzi, Stefania Tocchini, Valeria Belloni, Franco Della Maggiora, Lucia Ferroni, Carmine Parrella, Maria Domenica Grandi e Laura Giovannetti.