A Barga la presentazione del libro ‘Simoni si nasce’

19 ottobre 2018 | 09:24
Share0
A Barga la presentazione del libro ‘Simoni si nasce’

Appuntamento con il grande calcio, stasera (19 ottobre) alle 18 a Barga, per la presentazione del libro Simoni si nasce, scritto a tre mani da Luca Carmignani, Luca Tronchetti e Rudi Ghedini, in omaggio alla lunga carriera di Gigi Simoni. La prefazione del libro è di Alberto Cerruti e le note di Claudio Baglioni.

Simoni ha rappresentato a buon diritto il calcio italiano, avendo dedicato sessantadue anni della sua vita a questo affascinante sport, ricoprendovi vari ruoli, dal calciatore, all’allenatore, al direttore tecnico, fino al presidente. Lunghi anni a rincorrere un pallone, sempre con stile e signorilità. Gigi Simoni sarà presente a Palazzo Pancrazi per raccontare, attraverso questo libro biografia, la sua avventura umana e professionale. Il titolo della biografia è emblematico e riassume le caratteristiche del personaggio: Simoni si nasce. Un accostamento tra il signore della panchina e il grande principe della comicità italiana Antonio de Curtis in arte Totò. Due stili, in ambiti diversi, decisamente inimitabili. Nelle oltre trecento pagine è racchiusa tutta la vita di Simoni: dagli esordi nella squadra del paese natale (Crevalcore) al passaggio alle giovanili della Fiorentina, vera palestra per le giovani generazioni, sino alla consacrazione nel Torino con la convocazione in nazionale nel 1965 e al successivo passaggio alla Juventus di Heriberto Herrera impegnata in Coppa dei Campioni. Ma i momenti più emozionanti Simoni li ha vissuti in panchina. Un palmares unico: 7 campionati vinti in serie B (record di ogni epoca) con Brescia, Genoa (2 volte), Pisa (2 volte), Ancona e Cremonese, città che lo ha eletto allenatore del secolo. A cui si aggiungono le vittorie dei campionati in C2 (Carrarese e Gubbio) e C1 (Gubbio) in veste di direttore tecnico. Simoni si nasce celebra dunque l’uomo e il professionista e l’appuntamento a Barga non mancherà di emozionare, chi verrà a salutare questo grande personaggio.