Sisma bonus, architetti e ingegneri a Castelnuovo

27 settembre 2018 | 12:46
Share0
Sisma bonus, architetti e ingegneri a Castelnuovo

L’ordine degli architetti della provincia di Lucca sta organizzando, insieme all’ordine degli ingegneri, la prima Giornata nazionale della prevenzione sismica, in programma per la giornata di domenica (30 settembre). Punti informativi saranno allestiti in via Beccheria a Lucca, in piazza Umberto I a Castelnuovo di Garfagnana e in piazza Inigo Campioni a Viareggio. L’iniziativa è promossa da Fondazione Inarcassa, dal consiglio nazionale degli ingegneri e da quello degli architetti, con il supporto scientifico del consiglio superiore dei lavori pubblici, il dipartimento di protezione civile, la conferenza dei rettori delle università italiane e della rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica, per favorire la cultura della prevenzione sismica e un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro paese.

“La Giornata – informano gli organizzatori – è un’iniziativa dall’elevato valore sociale che parte dalle piazze e arriva direttamente nelle case dei cittadini. Domenica saranno organizzati nelle principali città italiane, a cura degli ordini territoriali degli architetti e degli ingegneri, centinaia di punti informativi, denominati ‘le piazze della prevenzione sismica’, con l’obiettivo di far conoscere alla collettività l’importanza della sicurezza sismica delle abitazioni”. Architetti e ingegneri esperti in materia saranno dunque a disposizione per spiegare in modo chiaro il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio (modalità costruttive, area di costruzione, normativa esistente al momento della costruzione) e le agevolazioni finanziarie (sisma bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione a spese quasi zero. Le piazze della prevenzione sismica saranno inoltre l’occasione per promuovere e far conoscere a cittadini e amministratori di condominio il programma di prevenzione attiva Diamoci una scossa!, che prevede per tutto il mese di novembre visite tecniche informative, da parte di architetti e ingegneri esperti in materia. Nel corso delle visite, che non comporteranno alcun onere per i richiedenti, sarà fornita una prima valutazione sommaria dello stato di sicurezza delle abitazioni e illustrate le possibilità di interventi di mitigazione del rischio, finanziabili con l’incentivo statale sisma bonus. Sul sito dell’evento www.giornataprevenzionesismica.it è possibile trovare ogni informazione sull’iniziativa. L’evento nel territorio di Lucca è patrocinato dai tre Comuni ospitanti i punti informativi.