
L’appuntamento è di quelli da non perdere con l’associazione nazionale Alpini sezione Pisa, Lucca, Livorno. Il ritrovo è a Valdottavo per il raduno solenne nel centenario della fine della prima guerra mondiale e nel 35esimo dell’inaugurazione del sacrario comunale. Una festa lunga due giorni che si aprirà sabato (1 settembre) con l’alzabandiera in piazza del Tricolore. Alle 21 l’esibizione del coro Versilia del maestro Lino Viviani al teatro Colombo.
Domenica (2 settembre) si inizia alle 9,30 con l’ammassamento in via Silvio Ferri. Alle 10 inizia il cortero per il sacrario comunale dove alle 10,30 sarà celebrata la messa. Al termine della funzione ci sarà la deposizione della corona seguita dalle allocuzioni ufficiali. Il corteo si ricomporrà per proseguire per piazza Vittorio Veneto con la deposizione al monumento ai caditi, quindi si dirigerà in piazza del tricolore con deposizione della corona al monumento degli alpini. Alle 13 rancio alpino nella sala del complesso bandistico. Alle 17 a chiusura di manifestazione l’amminabandiera.
Durante la cerimonia presterà servizio la fanfara alpina di Pozzi ‘Tenente Giorgio Giannacchini’.