
“No al pirogassificatore a Fornaci di Barga”. E’ chiara la posizione dell’associazione Lucca ti voglio bene, di cui è sorta anche la sezione Garfagnana ti voglio bene che domani (6 agosto) un paio di ore prima del consiglio comunale aperto con Kme a Barga si riunirà con i cittadini interessati.
Il presidente pro-tempore dell’associazione Marco Santi Guerrieri va giù duro e senza mezzi termini boccia a priori il progetto pirogassificatore, definendolo un “ecomostro capace di smaltire 120mila tonnellate di pulper nel bel mezzo di un abitato dislocato fra boschi e montagne”.
“Al solo pensiero che un impianto di tal portata – prosegue Santi Guerrieri-, possa mettere le radici in una area in cui l’ecosistema è già a serio a rischio è pura follia. E’ notorio infatti che la morfologia della valle è priva del ricircolo delle correnti d’aria provenienti dalla piana e se assommati al quadro generale un gran numero di casi sospetti di malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio non mi pare di esagerare quando parlo di camera a gas”.
Al pensiero del presidente Guerrieri si associa Francesca De Martin, garfagnina doc di Pieve Fosciana, che dichiara: “Consci della forza dell’operato associativo già sperimentato sul territorio della piana di Lucca abbiamo deciso di unire le sinergie associative con gli amici garfagnini e dare vita alla libera associazione Garfagnana ti voglio bene, unendo così anche le esperienze, la professionalità degli iscritti ad un univoco impegno per il territorio di Lucca, Piana di Lucca, media valle ed oggi anche Garfagnana”.
La prima riunione ufficiale della associazione di cittadini si terrà domani (6 agosto) a Barga un paio d’ore prima del consiglio comunale sul pirogassificatore.