
Considerato dalla critica uno dei cantautori più geniali e sorprendenti del panorama musicale italiano, Francesco Tricarico farà tappa sul palco del Festival Borgo a Mozzano domani sera (26 luglio) alle 21,30. Tricarico, cantautore milanese dalla scrittura lirica e surreale, noto al grande pubblico per successo Io sono Francesco nel 2000, col quale ottenne un disco di platino. Successo poi replicato nel 2008 col celebre brano Vita tranquilla lanciato al Festival di Sanremo, che gli valse un premio Mia Martini, l’ambito premio della critica.
In occasione dell’uscita dell’album Da chi non te lo aspetti (Edel Italy, 2016), e del nuovo singolo estratto Una cantante di musica leggera, realizzato col featuring di Arisa, e col brano Stagioni, Tricarico presenta un nuovo concerto, all’interno del quale ripropone tutti i suoi successi rivisitati in chiave elettroacustica, arricchiti da incursioni teatrali e coronati da inedite involuzioni strumentali col piano di Michele Fazio. Un concerto intimo, discorsivo, di pop d’autore dal piglio elegante e sofisticato. Tricarico è reduce dal suo debutto come artista figurativo, cinque delle sue opere sono esposti nell’importante galleria De Magistris e tanti altri alle Officine Eos di Milano. Tricarico è artista, cantautore immaginifico ed astratto; torna sui palchi della penisola con un nuovo live, intimo e minimale, in cui resiste solo l’indispensabile, un pianoforte ed una voce, il resto lo fanno le sue canzoni ed i suoi racconti. Francesco non ha mai perso l’ispirazione e la voglia di raccontare storie in musica. Questo tour, con i suoi silenzi e la sua minimalità, forse è il più autorialmente rilevante.
Il concerto di Borgo a Mozzano è a ingresso libero.