Fornaci in Canto, torna lo show in piazza

23 luglio 2018 | 13:50
Share0
Fornaci in Canto, torna lo show in piazza

Grande attesa a Fornaci di Barga per l’edizione numero dieci di Fornaci in Canto, il concorso nazionale riservato a cantanti e cantautori provenienti da tutta Italia. Il talent si svolgerà nelle serate di giovedì, venerdì e sabato (26, 27 e 28 luglio) in piazza IV novembre a Fornaci di Barga a partire dalle 21. I concorrenti, suddivisi in tre categorie (canto, kids e cantautori) si esibiranno di fronte ad una giuria di qualità diversa ogni sera. I cantanti, dopo aver superato la prima fase di selezione a porte chiuse, si affronteranno nelle eliminatorie che si terranno nelle serate di giovedì (cantautori e kids) e venerdì (canto). La finalissima si terrà sabato (28 luglio), con la proclamazione dei vincitori. A condurre le tre serate sarà Stefano Barsotti, presentatore di Fornaci in Canto sin dalla prima edizione. La serata della finale sarà inoltre ripresa dall’emittente televisiva NoiTv e mandata in onda, in differita, sul canale 10 del digitale.

Tanti saranno gli ospiti di prim’ordine per questa decima edizione, tra cui: Girolamo Deraco, compositore e responsabile artistico del progetto ClusterSilvia Graziani, autrice e voce di Believe, brano della colonna sonora del film di Salvatores Il ragazzo invisibile; il cantautore Andrea Maestrelli già presente a SanremoLab 2013, in tournée con il suo album È arrivato Remo; il mago Patrizio Agostini; l’associazione Smaskerando; la Crew del Centro d’Arti di Gallicano; il direttore d’orchestra Mauro Fabbri; il direttore artistico del Teatro del Giglio Aldo Tarabella; gli HipHopCorn Crew del Judo Club Fornaci; il musicista Simone Venturi, presidente per diversi anni del BargaJazz Club e membro dei Meez Pheet presenti al Pistoia Blues 2013; la cantautrice Veronica Niccolai, autrice di sigle per RaiGulp e di La magia che fa volare cantata da Cristina D’Avena nell’album Le sigle più belle; il campione paralimpico Stefano Gori e la campionessa di atletica Idea Pieroni.
Una band composta da musicisti di prim’ordine accompagnerà gli artisti dal vivo, a conferma della qualità della manifestazione curata da Massimo Salotti Lucia Morelli: Daniele Giuntoli al pianoforte e tastiere, Christian Buoro alla chitarra, Alessandro Pellegrini alla batteria, Francesco Bertolucci al contrabbasso. La band inoltre, si esibirà insieme ai vincitori delle passate edizioni con arrangiamenti curati ad hoc per celebrare alcuni dei più grandi cantautori italiani. 
Fornaci in canto si è dimostrata negli anni un ottimo trampolino di lancio per giovani artisti emergenti che sono poi riusciti ad approdare ai talent e programmi televisivi più importanti del settore. 
L’edizione 2018 invita a pensare alla musica come ad un viaggio con cui raccontare attraverso parole, immagini e la presenza dei protagonisti delle edizioni precedenti, il lungo viaggio che ha condotto la manifestazione al suo decimo anniversario. Dal 2009 ad oggi, infatti, sono stati circa 700 i partecipanti, oltre 100 le audizioni, 130 i giurati, 980 le canzoni eseguite, 21 le band coinvolte e 39 le città italiane da cui sono arrivati concorrenti, senza dimenticare i 20mila euro di premi assegnati sotto forma di borse di studio, confermate anche quest’anno grazie a Chiggiato trasporti, main sponsor della manifestazione. 
E proprio per celebrare questo decimo anniversario, sarà realizzato un libro fotografico in edizione limitata che ripercorrerà la storia del concorso fin dalla sua prima edizione. Le fotografie di Graziano Salotti e Stefano Tommasi, selezionate da un’apposita giuria, rappresentano i ritratti di alcuni dei protagonisti di queste prime dieci edizioni del concorso. 
Inoltre, contestualmente al concorso, sarà allestita anche una mostra fotografica lungo via della Repubblica, in collaborazione con i commercianti del Centro commerciale naturale di Fornaci di Barga che esporranno alcune foto all’interno delle loro vetrine. 
Previsti inoltre anche diversi premi speciali che andranno al miglior inedito, alla migliore in..provvisazione, alla migliore esecuzione di un brano in italiano (Premio Elio Rigali), alla migliore presenza scenica, il Premio città di Barga che sarà assegnato dalla sala stampa e dall’amministrazione comunale, il Premio piazza IV novembre per il più votato dalla piazza e il Premio Republic che consisterà nella possibilità di esibirsi in concerto nell’omonimo locale. Confermato infine anche il Premio EdgeWeb per il più votato dalla rete.