Si riqualificano piazze e percorsi pedonali in centro

22 luglio 2018 | 14:08
Share0
Si riqualificano piazze e percorsi pedonali in centro

Aree di sosta riqualificate, la sistemazione della viabilità nella zona della stazione di Fornaci di Barga e la riqualificazione dei giardini e degli spazi esterni di Villa Gherardi. Sono soltanto alcune delle opere pubbliche inserite dall’amministrazione comunale di Barga, guidata dal sindaco Marco Bonini, nel piano triennale dal 2019 al 2021. Cantieri per i quali servirà, complessivamente, un intervento di circa due milioni e 40mila euro. 

Nel programma dove figurano anche diversi lavori sul fronte dell’edilizia scolastica, si indica anche il progetto di riqualificazione di alcune piazze e percorsi pedonali nel centro storico del Castello. Opere per le quali dovranno essere stanziati 250mila euro e che potrebbero venire realizzate già nel 2020. Si prevede, nel dettaglio, la riqualificazione di piazza e via della Fontana, oltre che di Piazza Galletto, con un restyling anche dei percorsi pedonali in Barga. Nel 2019, inoltre, è previsto il risanamento acustico della scuola materna di Barga, per un importo di 100mila euro. Sarà rifatta la copertura del museo civico, con il completamento dell’allestimento perché sia reso fruibile a pieno. Il Comune, a questo capitolo, indica la cifra di 150mila euro per lavori da svolgersi sempre nel 2019. 100mila euro serviranno a rivoluzionare la viabilità alla stazione di Fornaci, con la realizzazione di un senso unico. Per veder aprire il cantiere agli esterni di villa Gherardi si dovrà invece attendere il 2011. Nel piano è poi indicata anche a sistemazione del parcheggio della Pieve di Loppia e delle aree di pertinenza all’edificio sacro.