Stazzana, completati i lavori di riqualificazione – Ft






Conclusi i lavori per la riqualificazione del paese di Stazzana. Dopo i lavori sulla pavimentazione della strada condotti dal Comune di Castelnuovo per mezzo dell’Unione Comuni Garfagnana, è terminato il recupero della piazzetta e dell’area ex lavatoio, ora divenuta uno spazio di ritrovo, socializzazione e incontro della collettività.
A comunicarlo è il Comune di Castelnuovo: “Stazzana – le parole del Comune di Castelnuovo -, uno dei borghi più belli sotto il profilo paesaggistico e più significativi di memoria storica del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dove si vive ancora quell’insostituibile rapporto umano di convivenza e solidarietà connaturato nell’indole delle nostre popolazioni. Da tempo i residenti sostenevano, e giustamente rivendicavano, la necessità di un recupero del selciato delle vie interne e della piccola piazzetta, che non poteva più essere disatteso. La particolare attenzione che l’amministrazione comunale castelnuovese ha posto al centro del proprio mandato per la tutela, valorizzazione, recupero e ripristino del patrimonio storico, artistico, ambientale, e la costruttiva intesa raggiunta con la comunità stazzanese hanno aperto ad una grande esperienza collaborativa per il recupero di quel territorio. Così – proseguono -, dopo i lavori sulla pavimentazione della strada condotti dal Comune di Castelnuovo per mezzo delle maestranze specializzate dell’Unione Comuni Garfagnana, si è provveduto a terminare il recupero della piazzetta e dell’area ex lavatoio, ora divenuta uno spazio di ritrovo, socializzazione e incontro della collettività, grazie al determinante, generoso e competente impegno del volontariato paesano. Non va dimenticato anche la rilevante collaborazione presta dalla ditta Lunardi Movimento terra srl, nella persona di Massimiliano Lunardi, a cui è rivolto un particolare ringraziamento. Nelle foto sono presenti anche gli assessori Pier Luigi Raggi e Ilaria Pellegrini, che hanno seguito l’intervento, e i volontari che hanno avuto parte attiva nell’opera: Pierangelo Monti, Pierluigi Turri, Cesare Salotti, Marco Rocchiccioli, Rolando Franchi, Marino Rocchiccioli, Piero Fabbiani, Simone Lorenzoni, Antonio Virgili, Fabbiani Ivano, Moreno Pieroni, Gabriele Monti”.