Borgo, dal Comune un bando per un posto di lavoro

11 maggio 2018 | 15:52
Share0
Borgo, dal Comune un bando per un posto di lavoro

Il Comune di Borgo a Mozzano ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di un posto di operatore altamente specializzato – conducente macchine operatrici complesse, posizione giuridica B3.

“Il nostro comune ha indetto un bando di concorso pubblico – le parole del sindaco Patrizio Andreuccetti -, per esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di un posto di operatore altamente specializzato – conducente macchine operatrici complesse, posizione giuridica B3. La scadenza della presentazione domande è fissata per lunedì 4 giugno 2018. Per maggiori informazioni visitate la sezione bandi di concorso sul sito del Comune”.
Requisiti. I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi generali: titolo di studio (scuola dell’obbligo); età non inferiore ai 18 anni; possesso della patente di guida C, in corso di validità; cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea; godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione od altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni; Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni; idoneità fisica all’impiego, che sarà oggetto di accertamento al momento dell’assunzione; aver adempiuto agli obblighi di legge concernenti il reclutamento militare (se di sesso maschile e nati entro il 31 dicembre 1985). I concorrenti dovranno essere muniti di un attestato di frequenza ai seguenti corsi di formazione: corso per addetti alla conduzione di gru per autocarro, in conformità a quanto previsto dall’accordo stato-regioni del 22 febbraio 2012, corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di escavatori, palecaricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli, in conformità a quanto previsto dall’accordo stato-regioni del 22 febbraio 2012.
I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono altresì possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso del titolo di studio richiesto oppure del titolo di studio conseguito all’estero per il quale sia stata dichiarata, dall’autorità competente, l’equivalenza con il titolo di studio richiesto.