
Sabato (14 aprile), la Fraternita di Misericordia di Corsagna organizza un corso di formazione per l’utilizzo del defibrillatore a Corsagna al centro sportivo San Michele.
“L’importanza di avere a disposizione un defibrillatore automatico è provata da tempo – le parole della Fraternita di Misericordia di Corsagna -. L’unico trattamento efficace di un arresto cardiaco causato da fibrillazione ventricolare otachicardia ventricolare senza polso è una rapida defibrillazione. Ogni anno, in Italia, muoiono circa 60mila persone a causa di un arresto cardiaco e la letteratura scientifica ha dimostrato che, in questi casi, un intervento di primo soccorso rapido ed adeguato può ridurre del 30% questi decessi: ogni minuto è di vitale importanza. Alcuni studi scientifici hanno stimato che la probabilità di salvare una persona in arresto cardiaco improvviso calano anche del 10% al passare di ogni minuto. L’importanza del defibrillatore in questo scenario è paragonabile a quello di un estintore durante un incendio”. Per info e iscrizione obbligatoria: 0583/832020; segreteria@misericordiacorsagna.com.