Elisoccorso, interpellanza a Borgo di Andare Oltre

12 marzo 2018 | 19:37
Share0
Elisoccorso, interpellanza a Borgo di Andare Oltre

Interpellanza del gruppo Andare Oltre, opposizione a Borgo a Mozzano, sull’utilizzo della piazzola dell’elisoccorso del Centro di protezione civile di Pian di Giovano.
“Negli ultimi mesi – spiegano dall’opposizione – per ben due volte, la prima il 31 dicembre 2017 e la seconda il 9 marzo 2018, a Pian di Gioviano si è reso necessario, per emergenze mediche, l’intervento dell’elisoccorso della Regione Toscana Pegaso. In entrambi i casi l’elicottero è atterrato nel campo sportivo, anziché nella piazzola di atterraggio del Centro Intercomunale di protezione civile lì vicino preposta a questo uso”.

“Nel primo caso – prosegue l’interpellanza – quello dell’ultimo dell’anno l’ambulanza ha atteso invano, proprio all’interno del centro, l’arrivo dell’elicottero e, solo dopo che il personale è stato avvisato che l’elisoccorso era atterrato al campo sportivo, il mezzo si è spostato. In quella occasione tra l’altro, viste le piogge insistenti e copiose dei giorni precedenti, l’ambulanza si è bloccata nel fango ed il paziente (con un gravissimo infarto in corso) è stato trasportato all’interno del campo, con la barella a mano da cittadini accorsi sul luogo”.
“Simile dinamica si è verificata anche il giorno 9 marzo – spiegano da Andare Oltre – con l’elicottero che non atterra nella piazzola apposita al Centro di protezione civile ma nel campo sportivo, con disagio per l’ambulanza e di conseguenza per il paziente a bordo. In tutta questa vicenda c’è sempre una perdita di tempo, sia per mancanza di comunicazione fra personale dell’ambulanza, quello dell’elicottero e forze dell’ordine (polizia municipale), sia perché la strada che porta al campo è sterrata e in pessime condizioni nonché spesso chiusa da un cancello. Considerato che ci troviamo di fronte a casi di grave emergenza ed urgenza, non possiamo tollerare neppure la perdita di un solo minuto pena la vita del paziente”.
“Chiediamo quindi al sindaco – chiude l’interpellanza – in veste anche di presidente dell’Unione dei Comuni, ente responsabile del Centro intercomunale di protezione civile di Piano di Gioviano e all’assessore Cristofani i motivi per cui l’elisoccorso Pegaso non atterra nella piazzola attrezzata per gli elicotteri ma è costretto a scendere sul campo sportivo adiacente, di verificare le condizioni della suddetta piazzola e, qualora sussistano problemi di attivarsi affinché siano risolti onde evitare che si ripetano in futuro altri casi”.