
Giovedì (22 febbraio) è stato approvato il bilancio di previsione 2018 del comune di Barga. Il 2018 vedrà un investimento da 10 milioni sulle opere pubbliche. 600mila euro (che rientrano nel finanziamento del Cipe da circa 1 milione e 990mila euro per la valorizzazione di rocche e fortezze ubicate nella Mediavalle del Serchio e in Garfagnana) saranno destinati per il restauro delle mura di Barga (350mila per le mura dell’acquedotto e 250mila per le mura del Fosso). A questo intervento si aggiunge l’altro recente finanziamento di un milione di euro per gli archi della Ripa. 400mila euro saranno utilizzati per il rifacimento del sistema fognante di raccolta delle acque di Barga, 100mila euro per il sistema di videosorveglianza, 56mila euro da destinare alla riqualificazione delle strade e 55mila euro per la messa nuovo del parco Menichini.
Per quanto riguarda la scuola, l’asilo nido di San Pietro in Campo e la primaria di Barga avranno un adeguamento antisismico con una spesa di 250mila euro e 700mila euro, mentre 650mila euro verranno investiti per il miglioramento dal punto di vista energetico della scuola primaria di Barga e della scuola media di Fornaci. Un fondo da oltre 117mila euro della Regione Toscana, inoltre, permetterà di abbattere le tariffe dei nidi d’infanzia per il 2018.
Importanti investimenti anche nel mondo dello sport: gli stadi di Barga e di Fornaci verranno messi a norma con una spesa di 250mila euro. Tra gli interventi più rilevanti e attesi c’è certamente il palazzetto dello sport. La struttura avrà una nuova veste da quasi mille spettatori, ristrutturata e a norma dal punto di vista degli accorgimenti antisismici grazie al finanziamento arrivato dal ministero dello sport di oltre un milione di euro. I lavori partiranno a marzo, entro dicembre Barga potrà riabbracciare il palazzetto. Verrà sistemata la pista d’atletica dell’Isi Barga, con un investimento da 10mila euro. Per concludere non saranno ritoccate imposte e tariffe e verrà mantenuto l’impegno sulla spesa sociale.
Soddisfatto il sindaco di Barga Marco Bonini: “È un bilancio estremamente positivo – le parole del primo cittadino -, con un piano di investimenti per le opere pubbliche di 10 milioni di euro, dove la maggior parte dei progetti sono già stati finanziati. Per la prima volta rallentiamo la morza fiscale, alzando il tetto Isee e abbassando le rette delgli asili nido. Sono tutti segnali positivi per i cittadini. A breve partiranno i lavori per il palazzetto dello sport: dopo la gara di appalto, i lavori sono stati affidati Consorzio Ciro Menotti di Ravenna”.