Cittadella dello sport a Castelnuovo, ecco il progetto

Una proposta di intervento per la riqualificazione e la messa a norma degli impianti sportivi del capoluogo, con la creazione della cittadella dello sport: questo il progetto inviato dal Comune di Castelnuovo al Coni. L’amministrazione comunale, cogliendo la possibilità di finanziamento da un bando del Coni, ha realizzato un progetto triennale, che prevede interventi di miglioramento sulla piscina comunale, il vecchio stadio Comunale, il Nardini e il palazzetto dello sport.
“L’amministrazione comunale nel corso degli ultimi trenta anni ha investito risorse ed energie sull’impiantistica sportiva andando a realizzare un’apposita area sportiva – le parole dell’amministrazione comunale di Castelnuovo -. Con il passare degli anni e in seguito all’entrata in vigore di nuove normative, tali impianti necessitano di interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, riqualificazione e di messa a norma procedendo altresì ad una ottimizzazione dell’intera area sportiva necessaria e di vitale importanza per accompagnare lo sviluppo della domanda di servizi sportivi, di benessere e di qualità della vita, e di integrarli al meglio con tutte le altre attività vitali di Castelnuovo come quelle commerciali, turistiche, di servizio e sportive”.
Gli interventi
“I lavori partiranno dal vecchio stadio comunale – commentano il delegato allo sport Carlo Biagioni e il tecnico del progetto -, che verrà così messo a norma. Per quanto riguarda lo stadio Nardini, verranno raddoppiati gli spogliatoi e verrà riqualificata la pista di atletica, che permetterà di praticare questo sport fino al settore giovanile. Anche il campo da tennis avrà un ampiamento degli spogliatoi. Anche il palazzetto dello sport avrà il rifacimento degli spogliatoi, con l’importante novità del pavimento in parquet. Infine ci sarà un allargamento di una corsia della piscina comunale. Nell’ambito del progetto di ristrutturazione, riqualificazione e messa in sicurezza degli impianti, e vista la loro collocazione concentrata lungo l’argine del fiume Serchio, verrà creata un’area sportiva chiusa, in modo da renderla accessibile ai soli pedoni. La cittadella dello sport andrà dal parco polivalente Baschi, ubicato tra il centro tennistico e il vecchio stadio, fino al Nardini, in un perimetro dove verrà introdotta la pista ciclabile. All’interno della cittadella dello sport ci saranno dei percorsi salute con palestre all’aperto”.
Un salto di qualità per lo sport a Castelnuovo: “Il bando richiede di aumentare il livello agonistico sportivo, portare l’agonismo dove adesso non c’è – prosegue il delegato allo sport -. Nel nostro progetto l’introduzione del parquet nel palazzetto dello sport permetterebbe di ospitare fino all’A2, così come i lavori sulla piscina permetterebbero di ospitare competizioni regionali. Senza dimenticare la pista di atletica al Nardini. I lavori avranno una spesa complessiva di 1 milione 640mila euro. Si tratta di un progetto importante non solo per Castelnuovo, ma anche per tutta la Valle. Adesso – conclude Biagioni – aspettiamo la risposta del Coni”.