
Si avvicina lo storico presepe vivente di Barga, tradizionale appuntamento giunto alla 37esima edizione. L’evento è stato presentato questa mattina (20 dicembre) in Comune, con la presenza del responsabile del coordinamento dei gruppi del presepe, Enrico Cosimini, il consigliere comunale Stefani Santi, l’assessore alla cultura Giovanna Stefani, Don Stefano Serafini, Andrea Marroni della Pro Loco di Barga, e Francesco Consani del comitato paesano di San Pietro in Campo.
Un percorso arricchito con circa 200 figuranti per spengere la 37esima candelina della manifestazione: “Si tratta del presepe vivente più storico in Mediavalle – le parole di Stefano Santi -. Quest’anno la manifestazione infatti giunge al 37esimo anno, coinvolgendo diverse associazioni presenti nel territorio, come la Pro Loco di Barga, l’associazione Commercianti e il comitato paesano di San Pietro in Campo. La festa quest’anno avrà un’espansione nel percorso: il percorso partirà da Piazza del Comune, percorre piazza Angelio, via di Mezzo per ricongiungersi con il tracciato dello scorso anno, che già ebbe un consistente successo. Parteciperanno circa 200 figuranti e sarà l’occasione per ritrovarsi nelle festività natalizia, far incontrare la comunità di Barga nel territorio. Una festa religiosa – conclude – ma anche un momento di cordialità di tutti i cittadini”.
L’appuntamento è fissato per sabato (23 dicembre) alle 20 nel centro storico di Barga.