Centralina Arpat, il comitato incalza

14 novembre 2017 | 08:30
Share0
Centralina Arpat, il comitato incalza

Una postazione mobile dell’Arpat a Fornaci di Barga per monitorare la qualità dell’aria in attesa che possa essere installata la centralina. E’ la richiesta che avanza il comitato La Libellula che già aveva inviato richiesta formale ai Comuni di Barga, Coreglia e Gallicano per un monitoraggio continuo dell’inquinamento. “Ciò – spiega il comitato – a seguito della pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria rilevati da Arpat nel 2015-2016 e dei dati epidemiologici sulla popolazione della valle, realizzata dal prof. Biggeri nel 2011, che evidenziano sia problemi di inquinamento, sia tassi di mortalità superiore alla media regionale per alcune importanti patologie tumorali e cardiovascolari”.

“Abbiamo appreso che i Comuni hanno provveduto ad inoltrare la richiesta alla Regione e ringraziamo i sindaci per la sensibilità dimostrata. Tuttavia -prosegue La Libellula -, sapendo che l’iter per ottenere l’attivazione può richiedere tempo, abbiamo invitato i sindaci a chiedere urgentemente ad Arpat l’installazione di una postazione mobile al fine di cominciare ad acquisire dati certi e di attuare le dovute azioni di individuazione, mitigazione, rimozione delle cause. Siamo consapevoli che il costo della postazione mobile è a carico dei richiedenti, ma la tutela della salute pubblica, di cui i sindaci sono i principali garanti, deve a nostro avviso essere anteposta a qualsiasi considerazione di bilancio, anche in considerazione del fatto che le tre amministrazioni richiedenti potrebbero ripartire tra di loro questo onere”.