
Inizio positivo per il progetto Arte, riabilitazione e salute che nasce dalla collaborazione tra la riabilitazione di Barga, il Centro di salute mentale adulti di Fornaci di Barga ed i volontari ospedalieri dell’arciconfraternita di Misericordia di Barga, che da anni prestano la loro apprezzata attività nella struttura di riabilitazione dell’ospedale San Francesco.
Venerdì (27 ottobre) si è svolto infatti il primo degli incontri in programma nell’ambito dell’iniziativa, con la presenza del gruppo Radio Radiante del Centro di salute mentale, che ha interagito per alcune ore con i degenti della riabilitazione di Barga. Buoni i riscontri per questo laboratorio musicale, che si è svolto in un clima di condivisione e di serenità ed è stato particolarmente coinvolgente per tutti i presenti.
Gli incontri adesso proseguono a cadenza mensile, sempre con la presenza nel reparto di riabilitazione di operatori dell’unità operativa Salute mentale adulti della Valle del Serchio, a rafforzare le attività del gruppo dei volontari ospedalieri.
Il calendario prevede per l’8 novembre alle 15 l’incontro con il laboratorio rilassamento e relazione insieme e per il 13 dicembre sempre alle 15 quello con il laboratorio di arte multimediale, altre due attività garantite nell’ambito del Centro di salute mentale di Fornaci di Barga.
Arte, riabilitazione e salute è un progetto innovativo a livello aziendale ed anche regionale, che vede un’ulteriore integrazione delle attività di volontariato con quelle sanitarie, con il coinvolgimento anche delle strutture territoriali.