Festa Forze Armate a Castelnuovo il 5 novembre

30 ottobre 2017 | 11:44
Share0
Festa Forze Armate a Castelnuovo il 5 novembre

Per quest’anno a Castelnuovo la festa del 4 novembre, la giornata della Forze Armate, una della poche che è passata indenne dalle varie fasi della storia dell’Italia del ‘900, verrà celebrata il 5 novembre per consentire una maggiore partecipazione della popolazione. Il 4 novembre invece le celebrazioni a cui parteciperà l’amministrazione comunale, si terranno dalle 10 nelle frazioni di Metello, Croce di Stazzana, Colle, Rontano, Cerretoli, al mattino. Dal pomeriggio le celebrazioni riprenderanno a Granganella dalle 14,30 per continuare ad Antisciana, Torrite, Palleroso, Monterotondo.

Il 5 novembre nel capoluogo le celebrazioni per la festa della Forze Armate cominciano dalle 9,45 al parco della Rimembranza ai Cappuccini a cui parteciperanno le autorità civili, militari e le associazioni combattentistiche e d’Arma. Qui verrà deposta una corona al monumento ai caduti e poi partirà il corteo accompagnato dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Castelnuovo Garfagnana. Alle 10,30 è prevista la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti della Prima Guerra mondiale, alle 11 nel duomo la celebrazione della Messa per i caduti. Una serie di celebrazioni volute dall’amministrazione comunale del sindaco Andrea Tagliasacchi e dal presidente del consiglio comunale Francolino Bondi nella sua veste di rappresentante istituzionale dei valori democratici e repubblicani. Proprio Bondi ha seguito l’organizzazione della celebrazioni spostando la 5 novembre le celebrazioni nel capoluogo in modo da permettere alla popolazione di partecipare. Alle celebrazioni ovviamente sono invitati anche gli alunni e le loro famiglie della scuole di Castelnuovo.
Originarimente dal 1919 quando fu istituita la festa del 4 Novembre, doveva celebrare la vittoria italiana nella Prima Guerra mondiale, ricordando infatti la firma dell’armistizio di villa Giusti a pochi giorn idi distanza dalla rocambolesca vittoria di Vittorio Veneto, con cui gli italiani sbaragliarono le truppe asburgiche.