
Conto alla rovescia per l’attesa festa di Haloween di Borgo a Mozzano. Un evento che ormai è diventato tradizione: da 24 anni l’appuntamento più nero e spaventoso dell’anno è una tappa fissa per appassionati, curiosi, amanti del brivido e dell’horror. Tutto il centro storico, infatti, si trasforma in un teatro dell’orrore, della paura e del mistero.
Mentre la macchina organizzativa sta ultimando i preparativi per trasformare Borgo a Mozzano nel paese del terrore, si avvicina a grandi passi l’anteprima di Halloween che animerà le vie del centro già da sabato 28 ottobre. Tre giorni, quindi, di fantasmi e brividi che culmineranno nella Halloween Celebration di martedì (31 ottobre), quando tutto il centro sarà un teatro della paura e del mistero.
Grazie alla collaborazione con Z-Nation Italia, Borgo sarà il palcoscenico perfetto per Zoombie, il secondo festival internazionale della non vita. Sabato 28 ottobre si inizierà già dalla mattina con contest, incontri e le prime prove delle Zombiadi, le olimpiadi dedicate ai non morti. Durante la serata, i non-morti lasceranno spazio ad altre creature altrettanto spaventose: i vampiri di Sarcanyra che, per il nono anno consecutivo, si danno appuntamento a Borgo a Mozzano per la Notte Nera. Con le luci del giorno, tornano gli Zombie ad invadere le strade di Borgo a Mozzano.
“Siamo arrivati alla 24esima edizione, – dice Stefano Nannizzi, tra gli organizzatori di Halloween Celebration 2017 – la manifestazione è quasi giunta alle nozze d’argento. La rassegna partirà sabato 28 ottobre con la tradizionale Notte Nera, giunta alla nona edizione. Sarà una serata dedicata ad un grande gioco dal vivo, dove i protagonisti saranno i vampiri. Ogni famiglia di vampiri si troverà ad indagare e a snodarsi in mille peripezie tra enigmi da risolvere e prove da sostenere all’interno del centro storico del Borgo di Mezzo. Proprio il centro storico sarà protagonista con 30 locations fornite di attori. La serata prenderà vita intorno alle 21 e proseguirà fino alle 1,30 di notte. Per partecipare al gioco è necessario iscriversi dal sito della Notte Nera. Il 28 ottobre, che vedrà anche la musica come protagonista, sarà un’anteprima alla giornata di domenica 29 ottobre. Sarà un giorno interamente centrato sul mondo degli zombie: arriverà infatti la seconda edizione di Zoombie, il festival internazionale della non vita. Dopo il grande successo dello scorso anno, abbiamo deciso di migliorare ed investire su questa giornata. Tutto ruoterà intorno alle Zombiadi: ci saranno numerose attività ed intrattenimenti come il lancio dell’osso e la ginnastica ritmica zoppa. L’evento principale delle Zombiadi 2017 sarà Il Giro del Borgo in 80 Zombi, un gioco a tema zombi che si svolgerà lungo le strade del paese con un percorso “post-apocalittico” lungo il quale i concorrenti dovranno evitare i “morsi” degli zombi. Gli zombie potranno partecipare gratuitamente, o con una spesa di 5 euro per essere truccati. Per chi volesse partecipare da umano ci saranno due opzioni: la versione silver adatta per le famiglie, senza maglietta ufficiale, con un costo di 5 euro, e la versione gold, che prevede invece prevede anche la maglietta ufficiale, con un costo di 10 euro. La notte di lunedì 30 ottobre sarà l’ultima tappa di avvicinamento verso Halloween. Ci saranno eventi legati al Ghost Experiment, dove un’equipe di studiosi del paranormale effettuerà una serie di esperimenti”.
Un Halloween come da tradizione: “La giornata di Halloween sarà all’insegna della tradizione – le parole di Stefano Nannizzi – : le danze si apriranno intorno alle 14/15 con vari spettacoli. Alle 17 ci sarà uno spettacolo molto interattivo dedicato ai bambini. La durata sarà di un’ora e mezzo, abbiamo voluto dare un meritato spazio ai più giovani. Sempre alle 17 aprirà il passaggio del terrore: abbiamo deciso di anticipare l’apertura a causa del grande numero di partecipanti. Alle 21 appuntamento con la Notte di Lucida: un corteo, accompagnato da gruppi di demoni ed anime erranti percorrerà tutto il centro storico fino a giungere il Ponte del Diavolo dove l’anima di Lucida verrà gettata nelle acque del fiume. Al termine della revocazione, ci sarà il consueto spettacolo pirotecnico. Il centro di Borgo a Mozzano prenderà vita con musica e saltimbanchi. Stiamo ancora lavorando alla ricerca di grandi ospiti”.
La festa di quest’anno sarà segnata da norme di sicurezza rigide: “Il lavoro sulla sicurezza è partito da mesi e ci ha portato via tanta energia – prosegue Nannizzi – . Ci è stata imposta, ma è stato un grande piacere: siamo tranquilli e soddisfatti di poter mettere tutti i partecipanti della festa in sicurezza. Oltre all’ordinanza sui limiti di somministrazione di bevande e cibo, ci sarà il dispiego della security e l’utilizzo di barriere new jersey per scongiurare gli attentati”.
Si aspetta un successo da oltre 30mila persone: “Halloween Celebration non ha mai avuto un calo di partecipazione – conclude Stefano Nannizzi – , anche quest’anno ci aspettiamo un gran numero di partecipanti, intorno alle 30/40mila persone. L’evento è conosciuto in tutta Italia e non solo: arrivano pullman dalla Francia e dall’Austria”.
Per tutte le informazioni e le iscrizioni: www.halloweencelebration.it; www.lanottenera.it; www.zoombie.it.