
E’ stata inaugurata oggi la Casa parrocchiale delle Baccanelle a Castelnuovo dopo i lavori di restauro e messa a norma secondo le prescrizioni antisismiche. L’edificio è stato intitolato a monsignor Emanuele Maffei scomparso nel 1962 per un incidente d’auto.
Il presule volle la costruzione di questo edificio e la sostenne anche cercando personalmente i fondi necessari l’edificazione della Casa parrocchiale affinché fosse utilizzato dai giovani del territorio. Qui recentemente sono stati investiti oltre 400mila euro dopo che l’edifico era stato chiuso perché inagibile. I nuovi spazi saranno utilizzati per lo più dai giovani e in particolare dagli scout.
Oggi il nuovo edifico è nuovamente fruibile, ma soprattutto è stato messo in sicurezza dal punto di vista strutturale e riconsegnato alla collettività.
A inaugurare i locali è stato don Angelo Pioli parroco di Castelnuovo, erano presenti anche don Alex Martinelli e don Michele Fabbrini, i due responsabili dei giovani della Garfagnana oltre alla autorità civili e militari. C’era anche Mauro Battaglia, presidente dell’azione Cattolica per la diocesi di Lucca. Il comune di Castelnuovo invece è stato rappresentato dal presidente del consiglio comunale, Francolino Bondi che ha tracciato un ricordo storico di Monsignor Maffei e delle vicende che portarono alla realizzazione della Casa parrocchiale.