Riserva Mab Unesco opportunità per le imprese

28 settembre 2017 | 08:36
Share0
Riserva Mab Unesco opportunità per le imprese

Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, l’Unione Comuni Garfagnana e la riserva della biosfera organizzano martedì (3 ottobre) in via Vittorio Emanuele 9 a Castelnuovo di Garfagnana, un incontro rivolto al tessuto imprenditoriale dell’Appennino Tosco Emiliano con l’obiettivo di favorirne un coinvolgimento attivo nella “vita” della riserva di biosfera Mab Unesco. Essere riserva MaB riconosciuta dall’Unesco, infatti, può attivare nuove possibilità per le imprese, che sono la parte attiva dell’economia, e non solo, di questo territorio.

Lo sviluppo sostenibile è una delle funzioni principali delle riserve di biosfera Mab Unesco, quindi il coinvolgimento delle imprese nella definizione di strategie e progetti è fondamentale.
L’incontro intende quindi avviare un confronto ed un dialogo, a partire dai progetti in corso, tra cui la definizione delle modalità/linee guida per la strategia di identificazione/brand della riserva Mab individuata in I care Appennino. Questo permetterà di riconoscere il valore sociale che le imprese, oltre ad occupazione e contributo fiscale, danno al territorio ed alle comunità che vi risiedono, prendendosene cura; le opportunità di sviluppo di progetti e l’importanza della collaborazione tra i settori agricolo, agroalimentare, ristorativo, ricettivo, turistico per una fruizione sostenibile del territorio; l’occasione di visibilità internazionale messa a disposizione dalla piattaforma web Oasiis (oasiis-br.org).
La discussione sarà aperta a stimoli ed interventi che verranno proposti dai partecipanti. L’incontro si svolge in preparazione al workshop internazionale Mab Unesco Il ruolo sociale delle imprese per lo sviluppo delle riserve di biosfera Mab Unesco in programma per giovedì 19 ottobre dalle 9 alle 18 alla Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana.