Jaguar schiacciata dall’albero, Comune a processo

6 settembre 2017 | 16:05
Share0
Jaguar schiacciata dall’albero, Comune a processo

La storia è talmente singolare che rischia di fare giurisprudenza ed essere da esempio per altri cittadini, che in provincia di Lucca ebbero danni a causa del maltempo e del forte vento, che si verificò a metà del mese di marzo del 2015 causando vari danni.

Nelle more della legge questa volta però è finito il comune di Castelnuovo Garfagnana che cercherà di difendersi in giudizio da una richiesta di risarcimento avanzata da un cittadino che si vide distruggere l’automobile, una Jaguar per un albero che a causa del forte vento, cadde sull’automobile schiacciandola con il suo peso. L’automobilista residente a Castelnuovo, infatti quel giorno di marzo 2015 aveva regolarmente parcheggiato la Jaguar in uno stallo del comune nel parcheggio Città di Dronero, in via della Fiera del Capoluogo, poi si era allontanato e alla luce dei fatti c’è da dire per fortuna si era allontanato. Improvvisamente si scatena la furia del maltempo, previsto dai meteorologi e sotto l’azione del forte vento l’albero che secondo la tesi dell’avvocato del cittadino, Giovanni Battista Santini, non era stato adeguatamente curato, assumendo dimensioni abnormi che ne facilitarono la caduta, si abbatté sulla Jaguar. Quando il cittadino tornò a prendere l’automobile che aveva lasciato integra nello stallo comunale, ritrovò un rottame completamente schiacciata dalle tonnellate di peso dell’albero, una Duglasia. A quel punto il cittadino ha chiesto un risarcimento al comune attraverso il suo legale, ma il comune ha risposto che l’evento era imprevedibile e per tanto l’assicurazione non intende risarcire l’automobilista. La questione a ottobre prossimo finirà in prima battuta davanti al giudice di Pace di Castelnuovo e sarà interessate capire le motivazioni che addurrà il comune per non risarcire il proprietario della Jaguar.
La posizione del comune potrebbe aggravarsi davanti dal giudice di Pace, qualora sia confermata l’ipotesi che l’albero non era stato curato a dovere e che le sue dimensioni erano diventate abnormi e per tanto potenzialmente pericolose. Di certo c’è che dopo questo episodi il comune di Castelnuovo Garfagnana ha tagliato tutti gli alberi eccessivamente grandi in quel parcheggio, anche se questo fatto non garantisce di per se che il taglio sia stato fatto in conseguenza dell’incidente con la Jaguar.

Gabriele Mori