Isola d’Elba in un giorno: come visitarla?

20 aprile 2022 | 05:13
Share0
Isola d’Elba in un giorno: come visitarla?

L’Isola d’Elba si trova a pochissimi chilometri dalle coste toscane ed è una meta gettonata soprattutto durante il periodo estivo. Mare, spiagge di sabbia bianca e divertimento notturno, oltre che una natura incontaminata, richiamano ogni anno tanti turisti. La vicinanza alla Toscana, però, rende quest’isola una destinazione che può essere visitata anche un solo giorno, magari per una gita fuori porta da fare in ogni momento dell’anno.

Come raggiungere l’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba si raggiunge facilmente e velocemente prendendo il traghetto da Piombino, uno dei principali porti toscani situato in provincia di Livorno e facilmente raggiungibile con l’auto e con il treno.

Sono molto numerose le corse che durante tutto l’anno collegano l’isola con la terraferma e d’estate le partenze sono incrementate, tanto che è possibile trovare collegamenti anche ogni trenta minuti.

Visitare l’Isola d’Elba per un solo giorno è possibile anche se si considera che la durata del traghetto verso l’Elba è di circa 30 minuti se si arriva a Cavo e circa 1 ora se si sbarca a Portoferraio. I biglietti si possono acquistare comodamente online consentendo così di risparmiare tempo.

Cosa vedere all’Isola d’Elba in un giorno

L’isola d’Elba ha tanto da offrire, dal mare al divertimento e anche tanti eventi oltre sentieri naturali, ma ovviamente avendo a disposizione solo un giorno non sarà possibile vedere tutto. Quindi, è bene pianificare la visita.

Ovviamente, per non perdere tempo, è meglio partire la mattina presto e avere così tutta la giornata a disposizione. La visita di un giorno può iniziare con la Palazzina dei Mulini, residenza napoleonica, raggiungibile dal porto con una passeggiata di 20 minuti: qui, si potrà fare un giro anche nel centro storico di Portoferraio. Nei dintorni si possono ammirare anche il forte fatto costruire da Cosimo de’Medici nel 1548, il più alto della città e il Forte Stella.

Sempre a Portoferraio è d’obbligo un tuffo nell’acqua della spiaggia delle Ghiaie, una distesa di sabbia bianca sovrastata da uno scoglio che rimanda alla leggenda degli Argonauti.

Se ci si può spostare, con un mezzo proprio o con uno a noleggio, si può pranzare a Marciana Marina in uno dei ristoranti di pesce dove ogni giorno si possono gustare specialità tipiche. Restando in zona, si potrà passeggiare nel Borgo del Cotone dopo aver percorso tutto il lungomare o incamminarsi verso il paesino di Marciana Alta situato in collina.

Per chi ama il panorama mozzafiato, allora è consigliato un giro sulla cabinovia che porta sul monte Capanne, il più alto dell’Isola d’Elba: il percorso dura circa 20 minuti.

Altre mete che possono essere incluse in questo tour dell’Isola d’Elba sono sicuramente le spiagge di Fetovaia, Seccheto o Cavoli dove ci si potrà sdraiare sulla sabbia bianca. Da non perdere una passeggiata a Marina di Campo dove costeggiare il mare e fermarsi per fare shopping.

Prima del rientro a casa, ci si può fermare a Portoazzurro, luogo perfetto per la sera dove fermarsi per un aperitivo, visitare i mercatini presenti soprattutto d’estate e guardare i tanti yacht presenti nel porto.