Viaggi aurora boreale: al Nord tra fiabe e leggende

3 gennaio 2022 | 10:58
Share0
Viaggi aurora boreale: al Nord tra fiabe e leggende

Un tempo si credeva che l’aurora boreale nascesse dal riflesso delle armature delle Valchirie, le guerriere di Odino, o che queste scie di luce conducessero i valorosi guerrieri caduti in battaglia nel Valhalla, luogo di sacro riposo. Per la cultura tradizionale Sami, invece, le luci rappresentano le anime di morti liberate, da non infastidire e ammirare in silenzio.

Esistono moltissime leggende popolari che narrano l’aurora boreale in modo poetico e romantico a cui si aggiungono le spiegazioni della scienza che vedono questo fenomeno naturale come il risultato dell’incontro tra le particelle sparate dal sole e lo scudo magnetico terrestre. Qualsiasi di questi chiarimenti gli si voglia dare, certo è che assistere all’aurora boreale è un momento di pura magia che supera ogni immaginazione. Ecco perché sono sempre di più i viaggiatori che non vedono l’ora di partire all’insegna della ricerca dell’aurora boreale, per vivere vere e proprie esperienze emozionanti al Nord del mondo, dove questi fenomeni hanno principio, come l’Islanda, la Finlandia, la Svezia e la Norvegia.

Luoghi già magnifici e incontaminati, dove la natura offre il meglio di sé e in cui è possibile prenotare viaggi aurora boreale grazie a un tour operator online come Tramundi, che ha in serbo diversi pacchetti per ogni tipo di emozione che si vuole vivere in viaggio. Qui si può visitare, per esempio, la Norvegia partendo da Tromsø, noto centro culturale artico, e dedicarsi alla ricerca dello spettacolo delle scie di luce di notte, insieme ad una guida locale.

E di giorno? Si può provare a guidare una slitta trainata da cani husky oppure scegliere di vivere un’avventura in motoslitta, provare l’esperienza dell’avvistamento di balene, fare un’escursione a un campo Sami con le renne o visitare la città e la sua cattedrale artica affacciata sul fiordo. L’Islanda è un’altra destinazione molto gettonata per chi vuole vedere l’aurora boreale e vivere, allo stesso tempo, una vacanza memorabile immersi nella natura osservando da vicino la cascata Seljalandsfoss, il ghiacciaio Sólheimajökull, la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara e la cascata Gullfoss.

In base ai desideri dei viaggiatori esistono in realtà diversi pacchetti per vivere l’anima più green dell’Islanda, immergendosi tra paesaggi mozzafiato in compagnia delle guide locali, o per fare un percorso avventuroso tra ghiacciai e laghi ghiacciati. Magia, romanticismo e divertimento si incontrano, invece, in Lapponia per un viaggio nel Circolo Polare Artico tra ciaspolate notturne alla ricerca dell’aurora boreale, giornate in compagnia delle renne o di pesca sul lago ghiacciato per finire con una visita al parco degli orsi polari e una full immersion tra tradizioni e gusti dei popoli Sami.