L'emergenza

Rimborsi agli alluvionati: “Mancano all’appello i 66 milioni annunciati dal governo”

20 maggio 2024 | 19:56
Share0
Rimborsi agli alluvionati: “Mancano all’appello i 66 milioni annunciati dal governo”

Polemica dal governatore Giani: “I 25 milioni della Regione stanno arrivando”

I soldi (25 milioni) che la Regione aveva deciso di stanziare in base alla volontà immediatamente espressa dal presidente della Regione in seguito all’alluvione del 2 novembre stanno arrivando. Quelli che mancano all’appello sono i milioni di euro, 66, annunciati dal governo: così afferma l’ente regionale.

A fare il punto della situazione sui ristori per i cittadini alluvionati è il presidente della ToscanaEugenio Gianiche spiega come su un totale di 9643 richiedenti il contributo regionale, siano state liquidate 6437 domande per un importo di 16972,724euro. Si tratta di circa il 67 per cento del totale. Il presidente ha anche precisato che entro fine maggio, con un altro decreto, verranno liquidati ulteriori cittadini per arrivare già entro la fine del mese ad una copertura di circa l’85 per cento delle richieste valide. È infatti da notare che ad oggi 1335 richiedenti non hanno trasmesso l’Iban per cui i richiedenti ad oggi liquidabili sono 8308.

E per quanto riguarda i 66 milioni del governo “per l’immediato sostegno agli alluvionati – dice il presidente – che sono stati previsti in un decreto legge coloro che hanno detto di averlo fatto, non hanno indicato le procedure affinché questi soldi si materializzassero nella disponibilità del commissario per passarli alle famiglie. Molti parlamentari locali del centrodestra si sono vantati di questi 66 milioni, ma nella legge hanno dimenticato di scrivere e indicare la procedura, lasciando i ministeri nell’impossibilità di concretizzare questo impegno verso il commissario che è il presidente della Regione Toscana”.

“Sulle somme urgenze – conclude Giani – il governo ha riconosciuto 122 milioni a fronte di una richiesta di 162 milioni.Significa che mancano 40 milioni che ricadranno in parte sui Comuni già duramente colpiti. Ricordiamo anche che per gli interventi per la riduzione del rischio idraulico la regione ha inviato al governo un piano da oltre 1 miliardo di euro di interventi dei quali ad oggi non c’è stato alcun riscontro”.