l'iniziativa

Sindaci, docenti e Regione ripensano il rapporto tra aree interne e città

19 giugno 2023 | 18:20
Share0
Sindaci, docenti e Regione ripensano il rapporto tra aree interne e città

Appuntamento mercoledì (21 giugno) a Palazzo Strozzi Sacrati. Presenti anche Pardini e Tagliasacchi

Rinnovare e ripensare il rapporto tra aree interne e aree urbane, tra città e borghi. Di questo si parlerà mercoledì (21 giugno) a Palazzo Strozzi Sacrati in un’iniziativa che per la prima volta vedrà la partecipazione di sindaci di città grandi e piccole, con la Regione, Anci, docenti universitari e con l’intervento di Stefano Boeri, uno dei più grandi architetti e urbanisti italiani.

Il tema al centro dell’evento saranno i servizi ecosistemici, ovvero tutto quello che la natura mette a disposizione per la vita dell’uomo, dall’acqua al combustibile, dalle risorse alimentari alla regolazione del clima, al paesaggio.

I lavori della giornata si apriranno alle 9, con l’introduzione della vicepresidente e assessora all’agricoltura e alle aree interne Stefania Saccardi e di Matteo Biffoni, presidente Anci Toscana e sindaco di Prato; poi l’intervento video di Stefano Boeri, a cui seguirà la presentazione della ricerca di Anci e Regione con Luigi Idili e Davide Marino Università del Molise, Massimo Rovai Università di Pisa e Daniela Poli Università di Firenze.

Poi la sessione su L’alleanza toscana tra aree interne e città, con i sindaci Andrea Tagliasacchi (Castelnuovo di Garfagnana), Eleonora Ducci (Talla), Alessandro Ghinelli (Arezzo) Antonio Maffei (Comano), Luca Marmo (San Marcello Piteglio),Giovanni Morganti (Vernio), Mario Pardini (Lucca), Stefano Passiatore (Dicomano), Daniele Rossi (Seggiano), Alessandro Tomasi (Pistoia) Fabrizio Tondi (Abbadia San Salvatore). Coordina Marina Lauri di Anci Toscana. La mattinata si concluderà alle 13,30.