Fantozzi (Fdi): “La responsabilità della situazione delle strade della Valle è di chi governa da decenni”

21 marzo 2025 | 19:31
Share0
Fantozzi (Fdi): “La responsabilità della situazione delle strade della Valle è di chi governa da decenni”

Il consigliere regionale: “Non è rispettoso della realtà addossare le colpe al governo, come ha fatto l’Unione dei Comuni”

“Maggiore pudore e una analisi che tenga conto del rispetto verso i cittadini, che non possono essere ulteriormente presi in giro, dovrebbe consigliare chi gestisce da decenni le strade della Garfagnana e della Valle del Serchio ad assumersi le proprie responsabilità e, semmai, studiare soluzioni che non sono mai arrivate e che hanno visto bocciare ipotesi di realizzazioni viarie che oggi potrebbero essere strategiche”. A dirlo è Vittorio Fantozzi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio regionale della Toscana.

“Infatti – spiega – continuare nel gioco stucchevole dello scaricabarile, attribuendo la responsabilità al governo attuale, come ha fatto l’Unione dei Comuni della Garfagnana non è rispettoso della realtà. Quello che è successo lo scorso weekend, e che continua ad accadere, in Mediavalle e Garfagnana, è il risultato di errori e omissioni che si trascinano da decenni.  Dalla frana caduta, il giorno 14 marzo, sulla Strada regionale 445 della Garfagnana tra Ponte di Calavorno e Ponte della Fegana, nel Comune di Coreglia Antelminelli, al confine col Comune di Bagni di Lucca, si sono sviluppati, in una sorta di domino, un disagio dietro l’altro, con ulteriori frane che hanno coinvolto e isolato a lungo molti comuni. E anche se molte strade, inclusa provvisoriamente la stessa via del Brennero, sono state riaperte, sovente a senso unico alternato, non tutto è alle spalle”.

“Per questo motivo, abbiamo presentato un’interrogazione al presidente della Regione. Per sapere come intende operare per garantire sicurezza e ripristino immediato della viabilità nelle zone interessate dallo smottamento – dice Fantozzi –  Ma, soprattutto, quali interventi strutturali – in termini di prevenzione e di sicurezza – intende mettere in opera in tutta la Valle del Serchio. In queste zone, il maltempo e le abbondanti precipitazioni si reiterano nel tempo e provocano situazioni emergenziali. Per fronteggiare i pericoli di frane e di alluvioni bisogna intervenire attraverso la prevenzione, la messa in sicurezza e il ripristino dei dissesti dovuti agli eventi calamitosi”.

“Lo diciamo consapevoli che c’è una responsabilità politica – conclude Fantozzi –  prevalente di questa situazione nelle maggioranze a guida Pd che governano la Regione, la Provincia di Lucca e buona parte dei comuni del territorio. Ma al tempo stesso pronti a fare la nostra parte nel risolvere una volta e per tutte i problemi e per far convogliare in Mediavalle e Garfagnana le risorse necessarie”.