Passaggio di consegne in Provincia, Pierucci: “La priorità? Portare avanti quanto fatto in questi anni”

30 settembre 2024 | 17:57
Share0
Passaggio di consegne in Provincia, Pierucci: “La priorità? Portare avanti quanto fatto in questi anni”

Il nuovo eletto traccia un’analisi del voto: “Hanno pesato il voto dei civici e della Versilia, ma sarò il presidente di tutti”.

Continuità, civici e Versilia. Queste le parole chiave per l’analisi del voto all’indomani del cambio di vertice alla Provincia di Lucca. A argomentarle questa mattina (30 settembre) l’ormai ex presidente e rieletto consigliere Luca Menesini, durante il passaggio di consegne a Marcello Pierucci, attuale sindaco di Camaiore, e da ieri sera ufficialmente alla guida dell’ente di Palazzo Ducale.

https://www.luccaindiretta.it/politica/2024/09/29/palazzo-ducale-chiusi-i-seggi-per-le-provinciali-si-contano-i-voti-per-pardini-e-pierucci/427619/

“Il territorio, con il 93 per cento di affluenza al voto, ha scelto la continuità e la buona amministrazione – ha detto Menesini, prima di consegnare la fascia al suo successore -. Per questo siamo molto soddisfatti del risultato, dettato dalla grande capacità di Pierucci di attrarre i voti della Versilia – dove ogni giorno si dimostra un buon amministratore – e di dialogare con la parte civica e progressista, che ha pesato più di quanto ci aspettassimo, portando il centrosinistra a vincere con uno scarto del dieci per cento, nonostante l’evidente supporto di Azione all’attuale sindaco di Lucca, in controtendenza rispetto a quanto accade al di fuori del territorio. Ma lo spostamento dei civici a sinistra è anche causa-effetto dello schiacciamento a destra di Mario Pardini, e questo preoccupa dato che stiamo parlando del primo cittadino della città capoluogo, sul quale la coalizione aveva puntato tutto sperando di poter vincere. Oggi abbiamo sei consiglieri (5 della Casa dei comuni e uno di Civici in provincia) che aggiunti al presidente, garantiscono al centrosinistra una maggioranza solida in Provincia”.

Soddisfatto anche il neoeletto presidente Marcello Pierucci, il primo ‘camaiorese’ a ricoprire l’incarico.

https://www.luccaindiretta.it/politica/2024/09/30/provincia-di-lucca-ecco-i-12-nomi-per-il-consiglio/427637/

“Qualsiasi tornata elettorale ha le sue incognite – ha commentato -. Ho il centrodestra ha messo in campo tutto quello che poteva mettere con la nomina di una figura autorevole come il sindaco di Lucca. Per questo il risultato non era scontato, data la novità di un ‘concorrente’ di provincia. Credo di aver fatto una buona campagna sul territorio, girandolo in lungo e in largo, incontrando centinaia di consiglieri per raccontare il mio modo di fare politica, le mie idee e la proposta, appunto, di un ente ‘Casa dei Comuni’. Dieci punti percentuali sono tanti, anche se mostrano più diffidenza nella Piana rispetto agli altri territori e alla Versilia, dove fin dal primo momento ho avuto il supporto dei sindaci di Forte dei Marmi e Seravezza. Purtroppo, è evidente, non sono riuscito a coinvolgere il primo cittadino di Viareggio, ma sono contento di poter lavorare con Chiara Consani (consigliera della lista Blu di Del Ghingaro, eletta in Provincia nella lista Civici e plurali ndr.). Sono comunque tranquillo, perché con le mie azioni dimostrerò di essere il presidente di tutti”.

Il tempo di prendere confidenza con l’ambiente – Pierucci non è mai stato consigliere provinciale – e incontrare le diverse dirigenze dell’ente, e il nuovo presidente svelerà anche i nomi dello staff e i rispettivi ruoli della squadra. Possibile, ma non scontata, la presenza di un ‘lucchese’ all’interno del Gabinetto, anche se al momento la voce di un incarico a Francesco Raspini rimane solo un’ipotesi. Così come resta ancora da delineare il ruolo che andrà a ricoprire il presidente uscente ed eletto consigliere Luca Menesini.

“Dovrò governare facendo anche il sindaco di Camaiore – ha spiegato Pierucci -, cosa che si può fare senza lasciare indietro niente, se non il mio lavoro privato. Avrò bisogno di avere al mio fianco persone che conoscano bene il capoluogo. Francesco mi è stato molto vicino in questo periodo, ma oggi non posso dire se sarà o meno nel mio staff, dato che non ho ancora la piena consapevolezza dell’ente. Per quanto riguarda Menesini, così come Del Dotto a Camaiore, sono sicuro che riuscirà a ritagliarsi un suo spazio, nella convinzione che sia un patrimonio politico e come tale debba essere valorizzato”.

Scuole e viabilità saranno invece le priorità del mandato di Marcello Pierucci, che partirà comunque con il portare a termine il lavoro messo in campo questi anni dal suo predecessore Luca Menesini.

“Sicuramente lavorerò per realizzare in tempi brevi le opere in cantiere, come il Ponte sul Serchio o gli interventi negli istituti scolastici – conclude Pierucci -, dato che, da sindaco, conosco bene lo stato in cui versano certe scuole. Poi ci sono i problemi legati alla viabilità, molto cari alla Garfagnana e alla Mediavalle ma anche alla Piana di Lucca, come la circonvallazione di Altopascio o gli assi viari, sui quali ascolterò le esigenze e le ragioni di tutti. Dialogheremo anche con Viareggio, per l’ex caserma dei Carabinieri e Villa Argentina, nell’auspico che il buon senso faccia mettere da parte ogni forma di pregiudizio”.

pierucci e menesinipierucci e menesinipierucci e menesinipierucci e menesinipierucci e menesinipierucci e menesinipierucci e menesinipierucci e menesini