Il voto |
Politica
/

Elezioni europee, chiuse le urne: bene Fratelli d’Italia, Pd, Forza Italia e Alleanza Verdi Sinistra

9 giugno 2024 | 23:11
Share0
Elezioni europee, chiuse le urne: bene Fratelli d’Italia, Pd, Forza Italia e Alleanza Verdi Sinistra

Lunedì gli scrutini per le amministrative. Lo scenario delle proiezioni mette a rischio i centristi, male il Movimento Cinque Stelle

Ore 23, si chiudono le urne (potrà votare solo chi è all’interno di seggi a quell’ora) e inizia il conteggio dei voti. Si parte dalle elezioni europee mentre per conoscere l’esito delle comunali bisognerà attendere domani, quando le operazioni inizieranno intorno alle 14.

Il primo dato a disposizione è quello delle affluenze, sia per le europee sia per le comunali. Un dato basso per le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo, rimasto tale per tutti e due i giorni di voto. Più interesse da parte dei cittadini per le elezioni di sindaci e consigli comunali.

L’altro dato a disposizione quasi in tempo reale è quello degli exit poll delle diverse realtà che forniscono sondaggi per giornali e reti televisive. Il voto ha premiato come primo partito Fratelli d’Italia della premier Giorgia Meloni e anche il Pd di Elly Schlein. Testa a testa dietro il Movimento Cinque Stelle, in netto calo, fra Forza Italia e Lega per decidere il secondo partito della coalizione. Buon risultato, fra il 5 e il 7 per cento per Alleanza Verdi Sinistra, a cavallo del quorum sia Stati Uniti d’Europa sia Azione per Calenda. Ma tutto si deciderà con i voti veri.

Le proiezioni confermano la tendenza di Forza Italia primo partito e in crescita, così come il Pd (poco sotto il 24, uno dei dati più alti degli ultimi anni, dai tempi della segreteria Zingaretti). Si ampia la forbice fra Forza Italia e Lega, con oltre 2,5 punti di margine. Bene Alleanza Verdi Sinistra, vicina al 6,6 per cento. Fuori dalla forbine Azione – Siamo Europei, sulla soglia Stati Uniti d’Europa. La seconda proiezione consolida la crescita del partito della Meloni e di quello della Schlein. Si assottiglia il vantaggio di Forza Italia (che si avvicina al Movimento Cinque Stelle) sulla Lega. Sempre a rischio ‘taglio’ i partiti centristi.

I dati provinciali confermano la tendenza italiana: Fratelli d’Italia primo partito, bene il Partito Democratico. Molto vicini Movimento Cinque Stelle, Forza Italia, Lega e Alleanza Verdi Sinistra. Meglio che a livello nazionale Stati Uniti d’Europa. Pace Terra e Dignità fa meglio di Azione, risultati insignificanti per gli altri movimenti.

Dal dato delle europee non si possono, però, fare proiezioni per il voto amministrativo. Spesso, infatti, nel passato, gli esiti sono stati completamente diversi e non hanno dato spazio a semplici sovrapposizioni, anzi.

I commenti politici

L’onorevole viareggino Deborah Bergamini (Forza Italia) esulta per il risultato di Forza Italia, in attesa dei risultati ufficiali: “Con tutta la prudenza del caso – dice – siamo soddisfatti. Dimostra un forte consolidamento di Forza Italia nel panorama politico, frutto del lavoro fatto in questi mesi, tesseramento, la fase congressuale, il congresso nazionale. Dove andavamo sentivamo un clima positivo intorno a noi”. “Abbiamo voluto presentarci per quello che siamo, un movimento dei contenuti ma mai esasperante nei toni. Una forza di equilibrio. Votare Forza Italia significava per rafforzare la presenza italiana a Strasburgo tramite il Partito Popolare Europeo”.