“Futuro concreto”, ecco la lista a sostegno di Cipriano Paolinelli

Presentata la squadra: tutti i nomi
Entra nel vivo la campagna elettorale a Borgo a Mozzano. Sarà sfida a tre per la conquista della fascia tricolore: a correre per la carica di sindaco ci sarà anche Cipriano Paolinelli, appoggiato dalla lista Futuro Concreto. La squadra di Paolinelli è stata presentata sabato e ha visto la presenza, tra gli altri, del deputato della Lega Elisa Montemagni.
La lista
Simonetti Damiano. “53 anni, residente a Cerreto. Impegnato nel passato nel settore socio-sanitario e protezione civile sia come Governatore della misericordia di Borgo a Mozzano che coordinatore delle misericordie della provincia di Lucca oltre a vice-presidente del Cesvot di Lucca. Ex consigliere comunale di Borgo a Mozzano e capogruppo. Incarico di delega alla protezione civile e antincendio alla comunità montana della Mediavalle e piana lucchese. Padre di due splendide figlie e di professione commerciante nel settore alimentare”.
Michele Petri. “39 anni residente a Valdottavo, appassionato di calcio e fin da piccolo ho esercitato e giocato nel settore Giovanile della Società Sportiva Valle di Ottavo. Appassionato di raccolta Funghi e della caccia. Operaio Edile, un lavoro duro ma che svolgo con passione e determinazione perché mi piace molto. Felicemente sposato con 3 splendidi Figli. Mi piace aiutare gli altri e voglio mettermi a disposizione per dare un mio buon contributo”.
Gemignani Libero. “Nato nel 51 pensionato residente a Diecimo ed ex consigliere comunale al comune di Seravezza con il Movimento Sociale. Per un breve periodo consigliere di circoscrizione al centro Marco Polo di Viareggio”.
Claudio Gentile. “Residente nel comune limitrofo di Bagni di Lucca, nato a Prato 58 anni fa e consulente aziendale. Attualmente responsabile nazionale degli Enti Locali del Partito Liberale Italiano”.
Maria Nardi. “57 anni, risiedo a Valdottavo e ho 2 figli ed un compagno. Da dipendente, Svolgo la mia attività lavorativa nel comune di borgo a Mozzano, facendo sia l’assistente degli studenti sullo scuolabus che la sporzionatrice nelle mense scolastiche ormai da molti anni.
Negli ultimi anni è tutt’ora mi occupo di sindacato per la mia categoria lavorativa ricoprendo la carica di segretario provinciale del terziario/turismo. Sono stata anche per diversi anni un consigliere nella banda paesana di Valdottavo. Tra le cose che mi piace fare c’è il viaggiare, specialmente in camper. La mia prima priorità è portare avanti un progetto sociale dedicato alle persone con difficoltà, che alleggerisca e supporti le famiglie”.
Michela Stefani. “52 anni di Lucca, appassionata della politica, delle lunghe camminate in montagna, del mare e soprattutto della lettura. Professoressa di materie letterarie da oltre venticinque anni. Il mio percorso è iniziato con una tesi di laurea sulla Mediavalle del Serchio. Faccio ricerca fra la Toscana, le Marche e la Norvegia”.
Alceste Giusti. “Figlio di Giusti Ranieri, abito a San romano e ho lavorato come autista x ben 32 anni. Mi dò da fare per la mia frazione e non solo, vorrei con il vostro aiuto poter impegnarmi ancora di più per la mia frazione e il mio comune, ascoltando e aiutando la popolazione che lo abita”.
Marina Motroni. “Residente nella frazione di Cune, 59 anni sposata con due figli.Ho diversi interessi tra cui la musica, faccio quindi parte di un coro gospel. Mi piace dedicare il mio tempo libero al sociale e sono stata una delle fondatrici della biblioteca Paesana di cui faccio parte. Promotrice dell’orto ecosolidale del mio paese. Nel mio lavoro mi dedico alla cura della persona in quanto sono operatore socio sanitario presso l’ospedale di Barga da molti anni e proprio per questo vorrei dare un contributo sociale concreto al nostro intero comune”.
Giusti Doralisa. “Residente da sempre a borgo a mozzano. Nata il 10 maggio 1955. Lavorato come dipendente alla Plinc di Borgo a Mozzano fino al 1990 anno di chiusura dell’azienda. Prestato assistenza agli anziani e svolta con amore. Attualmente pensionata e nonna di quattro nipotini. Ho deciso con entusiasmo e motivazione di portare novità e aiuto per il mio Paese”.
Giacomo Pieri. “Nato a Lucca, 53 anni coniugato e padre di 2 splendide figlie, abito in Valdottavo e con noi abita Febo che è un cane corso. Un grande hobby, l’agricoltura !!! Vorrei inserire opere di natura nelle frazioni per la tutela del territorio, tumulare con i nostri cari gli animali da compagnia che hanno vissuto in famiglia. Un eventuale mio compenso, lo devolverò interamente alla misericordia di borgo a Mozzano”.
Alessandro Monticelli. “52 anni, vivo a Tempagnano con mia moglie Simona e la figlia Martina. Lavoro come magazziniere alla Cromology Italia spa (ex Baldini vernici) dove sono stato caporeparto e attualmente faccio parte della Rsu con il sindacato Ugl. Ho ricoperto la carica di presidente del Gruppo Sportivo a Piaggione e attualmente faccio parte del Comitato Paesano di Tempagnano a cui dedico tanto del mio tempo. Mi piace viaggiare e il ballo latino americano”.
Sonia Laurenzi. “Residente a Valdottavo dall’1985, moglie e mamma di due figli Sono casalinga e amo la musica, desidero dare il mio contributo per la comunità, per questo motivo ho deciso di mettermi a disposizione per questa bella avventura”.