Vagli, contro Mario Puglia c’è la Fiamma Tricolore con l’avvocato Marco Tarelli

La presenza di un contendente non rende necessario il quorum del 50 per cento più uno dei votanti
Vagli, Mario Puglia non correrà da solo.
Nella corsa alla carica di sindaco della cittadina garfagnina avrà un contendente… inatteso. Si tratta della lista della Fiamma Tricolore che candida a primo cittadino l’avvocato del foro di Pistoia, Marco Tarelli, che del partito di destra è responsabile regionale.
Un candidato ‘piovuto’ che, come corollario, permette la presenza di una concorrenza all’ex primo cittadino, non rendendo più necessario che per convalidare l’elezione sia necessario raggiungere il 40 per cento più uno dei votanti, al netto dei residenti iscritti all’Aire, come è obbligatorio in caso di un unico candidato al via.
I candidati consiglieri per la lista della Fiamma Tricolore (che in provincia di Lucca si presenta anche a Careggine con Simone Cateni candidato sindaco) sono invece Daniele Agostini, Manuela Bruni, Diego Brotini, Alessandro Cecchi, Mattia Giarrizzo, Eugenia Tarelli, Andrea Taccola Vanni.
Il programma della lista di Marco Tarelli
Sociale. “Aiutare con mezzi finanziari e volontariato chi si trova in difficoltà ed in particolare: anziani, ammalati, disabili, disoccupati”.
Economia. “Incentivare l’artigianato, il commercio, l’agricoltura ed in generale il lavoro autonomo”.
Politica. “Partecipazione attiva e diretta dei residenti, un Comune pronto ad innovare ed accogliere i suggerimenti della popolazione, rapido nel fornire risposte, con burocrazia ridotta al minimo”.
Pubblica amministrazione. “Trasparenza degli atti di amministrazione e tutela /controllo della legalità bilanci e conto pubblici resi noti, chiari, leggibili e trasparenti ai cittadini affinché questi possano intervenire, anche via web
Politiche per gli anziani. “Nella dinamica demografica del paese, sono già oggi una parte numericamente importante, dicono le statistiche, sono destinati a diventarlo ancora di più in futuro. Ci poniamo fi d’ora nell’ottica di collaborare con le famiglie di queste persone per aiutarle a gestire superare i problemi che incontreranno”.
Sicurezza. “Potenziamento e realizzazione dei sistemi elettronici di controllo, contributi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza di commercianti e privati”.