“Sì, Cambia”: ecco la lista dei candidati per Indro Marchi sindaco

Svelati i dodici nomi al teatro Colombo di Valdottavo
Ieri sera (2 maggio), dalle 21, il teatro Colombo di Valdottavo ha ospitato la prima uscita ufficiale della lista Sì, cambia per Indro Marchi Sindaco, con la presentazione della lista per le elezioni comunali. Insieme al candidato sindaco e al candidato vicesindaco Francesco Poggi, è stata svelata la lista dei candidati consiglieri.
Sei donne e sei uomini, quattro candidati con esperienza amministrativa alle spalle e otto volti nuovi ma ben noti su tutto il territorio, più un volto che non ha bisogno di presentazioni, candidato a vicesindaco, Francesco Poggi. Alle loro spalle un gruppo di persone a supporto, ciascuna con le proprie competenze, una sorta di staff pronto in caso di vittoria. È questa la squadra che correrà a fianco di Indro Marchi, aspirante sindaco per le prossime comunali.
Il candidato sindaco Marchi si è preso tutto il tempo necessario per presentarsi ed introdurre le ragioni che lo hanno spinto a mettersi in gioco, parlando del proprio lavoro di poliziotto, da sempre al servizio della comunità e con la propria responsabilità. In un ideale ping pong, sono seguiti alcuni interventi di Francesco Poggi che ha ricordato, in maniera accorata, il Borgo che aveva lasciato dopo i dieci anni di amministrazione, un Borgo, inteso come comunità intera insieme a tutte le frazioni, che “può e deve rialzare la testa”.

“Visione” è stato un concetto più volte sottolineato da Poggi, che si differenzia da quello che è il quieto vivere, dall’ordinaria amministrazione: visioni e sogni per una comunità che deve tornare a crescere con idee nuove e grandi progetti. Sono poi saliti, uno dopo l’altro, i candidati al consiglio, seguendo l’ordine ideale della zona del territorio di pertinenza, partendo da Valdottavo, seguita da Diecimo, Borgo a Mozzano, Anchiano, Corsagna, Chifenti, Piano della Rocca.
Questa la squadra a sostegno di Indro Marchi: Patrizia Antonini, Cristina Benedetti (candidata sindaca nel 2019 con Orgoglio Comune), Elio Bertagna, Yamila Bertieri (consigliera comunale uscente con Orgoglio Comune), Lorenzo Bertolacci (consigliere comunale di opposizione da 10 anni), Alfredo Gimbri, Maria Lotti, Joseph Lucchesi, Carlo Meconi, Paola Petri, Cristiana Pieroni (ex assessora dal 1995 al 1999, presidente del consiglio comunale e vicesindaca dal 2004 al 2014), Nico Quilici.

Questa sera (3 maggio), alle 21, la presentazione sarà replicata a Diecimo presso la sala polifunzionale.
“Di fronte a due liste che propongono ai cittadini del comune di Borgo a Mozzano scelte politiche chiare – dicono dalla lista – ecco una vera alternativa ‘civica’. Crediamo nella forza delle idee e nella capacità delle persone che vogliono realizzarle . Vi aspettiamo numerosi”.
I nomi dei dodici aspiranti consiglieri
Patrizia Antonini, 59 anni, commerciante, titolare dell’attività “La Gioia del Gelato”, residente a Coreglia ma originaria di Anchiano.
Cristina Benedetti, 56 anni, residente a Cerreto, sposata con due figli, medico veterinario, in consiglio comunale prima da assessora poi in minoranza per 15 anni.
Elio Bertagna, 65 anni, residente a Chifenti, sposato con due figli, che lavora per la ditta Serafino Soluzioni Elettriche.
Yamila Bertieri, 42 anni, residente a Diecimo, sposata e mamma di due bambini, diplomata in ragioneria, consigliere uscente con il gruppo Orgoglio Comune dal 2019 al 2024.
Lorenzo Bertolacci, 36 anni, residente a Cerreto, sposato e padre di due splendidi bambini. Laureato in tecniche di radiologia medica, dipendente Usl all’ospedale Santa Croce, consigliere comunale di minoranza da dieci anni, volontario della Misericordia di Borgo a Mozzano e allenatore di calcio nel Valle di Ottavo.
Alfredo Gimbri, 32 anni, residente a Diecimo, lavora per la ditta Pioli Carni di Pieve Fosciana, gioca a calcio ed è presidente dell’Ac Diecimo.
Maria Lotti, 70 anni, medico di famiglia in pensione, sposata, madre e nonna, molto conosciuta in tutto il territorio per il suo impegno per la comunità.
Joseph Lucchesi, 28 anni, residente a Corsagna. laureato in ingegneria aerospazial, lavora a Marlia come project manager in un’azienda multinazionale del settore cartario, suona nella banda di Corsagna e gioca, fin da piccolo, a calcio.
Carlo Meconi, 47 anni, residente a Valdottavo, sposato e padre di tre figli, diplomato come perito industriale, impiegato presso la Baldassari Cavi, attivo nell’associazionismo e nello sport.
Paola Petri, 51 anni, residente a Valdottavo, sposata e madre di due figlie, svolge la professione di avvocato da oltre 20 anni con uno studio a Capannori e uno a Valdottavo. Fa parte della Compagnia teatrale Filodrammatica di Valdottavo.
Cristiana Pieroni, 61 anni, residente a Valdottavo, impiegata, direttrice provinciale Patronato Epas, segretario provinciale Fna, assessora ai servizi sociali e sanità dal 1995 al 1999, presidente del consiglio comunale e vicesindaca dal 2004 al 2014. Impegnata per il proprio paese in diverse associazioni come la Valle dell’Olio.
Nico Quilici, 50 anni, residente a Piano della Rocca, sposato con un figlio, dipendente di Cartiere Carrara, in passato anche membro della Rsu aziendale. Attivo nel mondo dello sport, è attualmente allenatore alla Folgor Marlia.