Verso il voto |
Mediavalle
/
Politica
/

“Progetto Pescaglia”, Bonfanti presenta la sua squadra al teatrino di Trebbio

23 aprile 2024 | 17:05
Share0
“Progetto Pescaglia”, Bonfanti presenta la sua squadra al teatrino di Trebbio
“Progetto Pescaglia”, Bonfanti presenta la sua squadra al teatrino di Trebbio
“Progetto Pescaglia”, Bonfanti presenta la sua squadra al teatrino di Trebbio

Ci saranno molti dei consiglieri e degli assessori uscenti, ma anche giovani volti nuovi

È pronta la squadra di dodici candidati e candidate che andranno a sostenere il sindaco uscente Andrea Bonfanti che si presenta ancora, nella sua terza candidatura, con la lista civica Progetto Pescaglia.

“Un progetto partito dieci anni fa – si legge sulla nota – che ha mutato profondamente il territorio grazie al lavoro e alla determinazione degli amministratori che sono riusciti a rendere Pescaglia un Comune Green premiato più volte dal Ministero dell’ambiente e da Lega Ambiente come uno tra i dieci Comuni maggiormente virtuosi in Italia”.

La lista di Progetto Pescaglia si presenterà ufficialmente lunedì (29 aprile) alle 21 al teatrino di Trebbio.

“La squadra di Bonfanti annovera molti dei consiglieri e degli assessori uscenti; un gruppo coeso e propositivo, che ha lavorato sempre con spirito collaborativo e nel rispetto dei ruoli; una squadra che rimane unita anche adesso in questa nuova sfida elettorale – prosegue la nota -. Accanto a loro nuovi cittadini, molti dei quali giovani, espressione dell’intero territorio pescaglino, che hanno deciso di esporsi e di mettere tempo, energie e competenze in Progetto Pescaglia affinché la visione di futuro cominciata dieci anni fa, possa raggiungere il traguardo”.

“La lista civica ‘Progetto Pescaglia’, – dice il candidato sindaco Andrea Bonfanti – si presenta in queste amministrative 2024 con la finalità di portare avanti l’operato di questi 10 anni; un progetto lungimirante, partito da lontano, che ha fatto crescere tutto il territorio di Pescaglia, liberandolo dall’isolamento del passato e proiettandolo verso il futuro”.

“Bonfanti, eletto per la prima volta nel 2014 e poi riconfermato nel 2019 – continua la nota -, ha saputo costruire una squadra amministrativa competente e affiatata che in 10 anni ha governato con impegno e passione portando sul territorio di Pescaglia più di 20 milioni di euro. Il lavoro dell’amministrazione Bonfanti ha permesso la costruzione di due nuovi poli scolastici, il Margherita Hack di Monsagrati, inaugurato a settembre 2022 e il Nuovo Polo Scolastico di Piegaio-Convalle, in fase di realizzazione, la cui inaugurazione è fissata per settembre 2025, oltre alla ristrutturazione e all’adeguamento sismico degli altri plessi”.

“Moltissimi gli interventi sui lavori pubblici che hanno interessato in equa parte tutto il territorio, sui servizi al cittadino, ma anche su una visione innovativa di sviluppo turistico e culturale, esaltando la storia, la particolarità dei borghi e la bellezza incontaminata del paesaggio montano. Uno sviluppo che ha interessato anche il settore dello sport con la riqualificazione di palestre e impianti sportivi, la realizzazione di corsi sportivi comunali e la nascita di nuovi eventi d’attrazione internazionale come il Piglione Trail. Un’attenzione importante verso il sociale, con molti contributi messi a disposizione di famiglie e attività e con la realizzazione della Casa di Comunità di Torcigliano e degli ambulatori medici previsti nel progetto Pinqua nel centro di Pescaglia”.

“Una visione di futuro che intende lasciare ai giovani un’eredità concreta. La Casa delle Idee, realizzata nell’ex scuola di Fiano-Loppeglia, è stato un sogno divenuto realtà; uno spazio destinato a giovani e comunità dove possano nascere idee e confronti. All’interno della Casa delle Idee è stata realizzata la Biblioteca Civica, che va ad inserirsi nel Sistema Bibliotecario Comunale con quella di San Martino e con la futura Biblioteca di Piegaio-Convalle, il Punto Digitale Facile, e tutta una serie di servizi formativi e di progetti culturali gestiti dall’Associazione Hacking Labs. Nella Casa delle Idee è nata inoltre un’associazione di giovani che in questi anni hanno realizzato eventi e operato in attività ambientali. Moltissimi i sostenitori di Bonfanti, che già nell’incontro di ufficializzazione della sua candidatura, avvenuto nella mattinata di sabato 13 aprile a Monsagrati, hanno voluto sostenerlo con entusiasmo riempiendo la sala del ristorante l’Alpino”.