Fdi, Donzelli ‘detta’ la linea verso il voto: a Borgo bocciatura per Paolinelli. Gallicano, sostegno a Saisi e Ponziani






Tardelli lancia un messaggio agli alleati e apre ad un candidato civico. Niente appoggio a Pinocci
Fratelli d’Italia, la linea ufficiale del partito in vista delle prossime elezioni amministrative in Valle del Serchio e in Garfagnana è segnata. Ieri (5 aprile), proprio in vista delle elezioni amministrative, il responsabile nazionale organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, ha fatto tappa in Valle per incontrare militanti e simpatizzanti del partito di Giorgia Meloni, e all’indomani del tour la linea ufficiale del partito appare evidente, pur tra alcuni dissidi e divisioni all’interno.
Il tour di Donzelli ha fatto tappa anche Borgo a Mozzano e Gallicano e proprio in questi due Comuni, tramite le parole di due esponenti di Fdi, è emersa la linea ufficiale del partito: da una parte c’è la sostanziale bocciatura alla candidatura di Cipriano Paolinelli (Borgo a Mozzano), dall’altra il chiaro sostegno al terzo mandato di David Saisi (Gallicano). Una situazione, che va detto, non è condivisa da tutte le anime del partito.
Ma partiamo dalla situazione nel comune di Borgo a Mozzano. “Guardiamo con attenzione e interesse – ha spiegato il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Borgo a Mozzano, Riccardo Tardelli – all’ampio percorso civico che si sta formando intorno a personalità impegnate nel mondo del volontariato in paese e molto radicate nelle varie frazioni. Un percorso che vede coinvolto anche l’attuale gruppo di opposizione a partire da Lorenzo Bertolacci, nostro consigliere comunale. È fondamentale – prosegue Tardelli – creare le condizioni di una alternanza, fatta di esperienza, competenza e di rinnovamento, al governo di Borgo a Mozzano, attualmente guidato dal segretario provinciale del Pd. Confidiamo – conclude Tardelli – che anche gli alleati sostengano questo percorso nell’interesse di Borgo a Mozzano e dei suoi abitanti”.
Parole che sanno di bocciatura nei confronti di Cipriano Paolinelli, candidato sindaco della Lega e che ha ricevuto il sostegno anche da una parte di Fdi, e che aprono le porte ad un terzo candidato (e civico) per la corsa alla carica di primo cittadino di Borgo a Mozzano. Un chiaro messaggio quello lanciato da Tardelli, che si rivolge proprio a quella parte del partito che ha appoggiato la candidatura di Paolinelli.
All’incontro a Borgo a Mozzano presenti anche l’onorevole Riccardo Zucconi, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il presidente provinciale di Fdi Riccardo Giannoni, il responsabile provinciale organizzazione Mara Nicodemo e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini. Tra gli intervenuti anche l’ex sindaco di Borgo a Mozzano Gabriele Brunini.
Sosta anche a Gallicano – in piazza Vittorio Emanuele II – per Giovanni Donzelli che ha incontrato iscritti e simpatizzanti di Fdi. A Gallicano presenti numerosi iscritti e simpatizzanti di Fratelli d’Italia, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il presidente provinciale del partito Riccardo Giannoni, il responsabile provinciale organizzazione Mara Nicodemo e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini. Nel pubblico anche Dino Ponziani, attuale vicesindaco di Gallicano.
Ad accoglierlo e fare gli onori di casa Rolando Puccetti, storico esponente della destra a Gallicano e già consigliere provinciale di Alleanza Nazionale. “Dobbiamo sostenere in questa tornata elettorale l’attuale amministrazione comunale – ha spiegato Rolando Puccetti – che sebbene sia composta da una lista civica contenente diverse sensibilità ha ben amministrato il nostro comune in questi anni e ha strappato il comune al Pd, che qui governava da molti anni, relegandolo all’opposizione. Nel farlo aiuteremo, senza indugi, Dino Ponziani, attuale vicesindaco che sebbene non iscritto, come tutti gli altri componenti dell’attuale amministrazione comunale, è da sempre a me vicino”.
Anche qui nette le parole di Puccetti, che di fatto boccia la candidatura a sindaco di Gaia Pinocci, sostenuta dal sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini.
Insomma, le spaccature sono ancora evidenti. Vedremo quali saranno gli sviluppi.