Infiltrazioni piovane alla materna di Valdottavo, Paolinelli: “Bambini in una situazione di disagio”

Il candidato sindaco del centrodestra: “Inagibili i locali di mensa e cucina dove avviene lo sporzionamento e la fruizione del pasto agli alunni”
“Stamattina (1 marzo) dopo aver nei giorni scorsi fatto richiesta scritta alla preside dell’istituto comprensivo di Borgo a Mozzano, la quale con celerità mi ha dato disponibilità, ho effettuato un sopralluogo alla scuola materna di Valdottavo per constatarne di persona le criticità dovute alle infiltrazioni piovane che hanno compromesso e reso inagibili i locali di mensa e cucina dove avviene lo sporzionamento e la fruizione del pasto agli alunni, locali che fanno parte dell’ala più nuova della struttura, recentemente costruita e poi complessivamente ristrutturata e inaugurata circa 5 anni fa”.
Così Cipriano Paolinelli, candidato sindaco a Borgo a Mozzano per il centrodestra che afferma: “Questa situazione si protrae ormai da diverso tempo ed è peggiorata ulteriormente dal dicembre scorso dove da da tale periodo nella scuola si vive e si fanno le attività in una situazione di disagio. I bimbi infatti, si ritrovano a consumare il pasto sui banchi delle aule dove svolgono le loro attività scolastiche ed educative seppur ogni volta sanificati all’inizio e alla fine dal personale preposto. Questo comporta per i bimbi anche di non condividere tutti insieme il momento del pranzo essendo divisi appunto in 2 locali diversi e comunque a dover rinunciare, per le operazioni di preparazione e ripristino delle aule, a quasi due ore su otto di svolgimento delle attività scolastiche in aula ovvero un quarto del totale orario giornaliero”.
“Il fatto però che non rassicura – prosegue il candidato sindaco – è che i lavori di ripristino delle normali condizioni di utilizzo dei locali della scuola sono previsti non prima dell’arrivo del bel tempo e quindi tali condizioni andranno avanti per altri mesi e le condizioni della struttura andranno a peggiorare e ad aggravarsi ulteriormente, facendo così aumentare i costi dei lavori da eseguire. Durante il sopralluogo ho esposto ai responsabili quelle che erano le mie preoccupazioni e le mie intenzioni in merito, oltre a proporre un qualcosa che potesse perlomeno attenuare il disagio giornaliero agli alunni e a tutto il personale scolastico, sperando che le operazioni dovute siano effettuate nel più breve tempo possibile e che quindi tutto possa ritornare per il bene di tutti quanto prima, alla piena e dovuta normalità”.
“Fisserò nei prossimi giorni un appuntamento con il responsabile delle scuole comunali di Borgo a Mozzano e l’ufficio tecnico per avere contezza di quelle che sono le operazioni e i tempi previsti in tal proposito. Ringrazio per il sopralluogo e la disponibilità la preside dell’istituto comprensivo di Borgo a Mozzano – conclude Paolinelli – e la responsabile scolastica della scuola materna di Valdottavo”.