La richiesta |
Politica
/

“Contributi per attività sportive di bambini e ragazzi”: Bertieri presenta un’interrogazione

19 febbraio 2024 | 09:34
Share0
“Contributi per attività sportive di bambini e ragazzi”: Bertieri presenta un’interrogazione

La consigliera comunale di opposizione di Borgo a Mozzano si rivolge a Comune e Unione dei Comuni

Una nuova interrogazione, da parte di Yamila Bertieri, con oggetto la possibilità di individuare e concedere, attraverso una graduatoria, contributi per attività sportive di bambini e ragazzi.

“Molti studi scientifici e ricerche – sottolinea Bertieri, consigliera comunale a Borgo a Mozzano – hanno dimostrato come lo sport faccia bene alla salute, migliora la qualità di vita delle persone ed è un deterrente importante per evitare patologie importanti. Inoltre acquista importanza anche in casi di disabilità fisica e/o mentale. La ripresa del movimento e le attività riabilitative  sono infatti fondamentali. Per questo confrontandomi con alcuni genitori crediamo che la concessione di tale contributo permetterebbe una concreta azione per sostenere la pratica sportiva dei ragazzi e i costi di accesso alle discipline sportive per le famiglie. I singoli comuni insieme all’Unione dei Comuni di cui fanno parte, potrebbero sostenere l’iscrizione di tutti i bambini/ragazzi, per la pratica sportiva di tutte le famiglie residenti nel territorio della Mediavalle”.

“Lo sport – prosegue Bertieri – è un’attività che non deve essere negata a nessuno, proprio perché permette di socializzare con altre persone ed è importante per prendersi cura della propria salute. Inoltre si creerebbe una serie di collaborazioni e di iniziative dirette a sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e a valorizzare il ruolo dello sport. Purtroppo però anche fare sport ha i suoi costi e spesso è difficile riuscire a coprirli. Ma grazie a questa opportunità  si potrebbe dare una mano a tutte quelle famiglie che per ragioni economiche o altro, non possono permettersi di far fare dello  sport ai loro figli. È necessario ricorrere a nuovi strumenti e processi in grado di valorizzare lo sport come politica strutturale capace di supportare efficacemente il soddisfacimento dei bisogni delle persone, e trasformare le sfide in opportunità di sviluppo”.

“Facendo riferimento alle varie normative – conclude la consigliera – chiederò all’Unione dei Comuni della MediaValle del Serchio (che negli ultimi anni ha dimostrato sensibilità a tale tematica) la possibilità di individuare e concedere contributi per attività sportive di bambini e ragazzi“.