Ok alla mozione Fdi: a Bagni di Lucca ci sarà uno spazio per commemorare i martiri delle foibe



La capogruppo Annamaria Frigo: “Fondamentale promuovere la cultura del ricordo e la realtà storica”
Nel territorio comunale di Bagni di Lucca verrà intitolato un luogo pubblico in ricordo dei Martiri delle Foibe dove ogni anno il 10 febbraio si potrà celebrare il Giorno del ricordo con una cerimonia pubblica.
Ne dà annuncio Annamaria Frigo, consigliere comunale nella cittadina, dove venerdì scorso (16 febbraio), all’interno del consiglio comunale la mozione a riguardo, presentata dal gruppo Fratelli di Italia, è stata votata all’unanimità da tutti i componenti del Consiglio. “Come capogruppo di Fratelli d’italia in Consiglio, unitamemente ai membri del direttivo e al coordinatore provinciale Riccardo Giannoni – afferma Frigo – ci riteniamo molto soddisfatti del risultato: un’intitolazione che si aspettava da diversi anni sul territorio. Ricordiamo che è fondamentale promuovere la cultura del ricordo e la realtà storica, affinché simili tragedie non debbano più ripetersi. Un muro di silenzio, una tacita complicità durata decenni, riguardo ad una pulizia etnica pianificata, che soltanto dopo il 1989 (con il crollo del muro di Berlino e l’autoestinzione del comunismo sovietico) cominciò a sgretolarsi”.
Il luogo scelto per l’intitolazione è l’area camper situata di fronte allo stadio comunale dove sarà posizionata una targa alla memoria dei martiri delle foibe.
Oltre alla mozione in oggetto il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione affinchè il Comune prenda in considerazione l’idea di individuare uno sportello Lav (Lega antivivisezione), come sta facendo il Comune di Lucca, per promuovere iniziative di sensibilità nel territorio contro l’abbandono e il maltrattamento degli animali.