il commento |
Politica
/

Fantozzi (Fdi): “I gruppi d’azione locale sono centrali per lo sviluppo delle aree interne”

24 gennaio 2024 | 18:14
Share0
Fantozzi (Fdi): “I gruppi d’azione locale sono centrali per lo sviluppo delle aree interne”

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia plaude al piano presentato dal Gal Montagnappennino

Presentata la nuova strategia del Gal Montagnappenino, plaude il vicepresidente del gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi.

Oltre 5 milioni di investimenti per le aree rurali e montane

“L’evento Abitare i luoghi, strategie di costruzione comunitaria. Presentazione della nuova strategia del Gal Montagnappennino– svoltosi oggi a Borgo a Mozzano e per il quale spendo doverosamente parole di encomio per il personale impegnato – ha costituito un’occasione importante per sottolineare, da parte di molti, un concetto che come Fratelli d’Italia sosteniamo da sempre. Parlo della centralità dei Gal, i gruppi d’azione locale, uno strumento promosso dall’Unione Europea per sviluppare piani e programmi di interventi dedicati al miglioramento socio-economico delle comunità rurali – spiega Fantozzi -. Cosa ancor più importante, sono raggruppamenti di partner pubblici e privati che rappresentano sia le popolazioni rurali sia le organizzazioni degli operatori economici presenti nel territorio”.

“Gli ambiti di intervento possono essere molteplici, fra cui le aree interne. Pochi giorni fa, nell’apposita commissione in Consiglio regionale, abbiamo licenziato una proposta di risoluzione, approvata all’unanimità, che impegna la giunta a prevedere l’istituzione di progetti tesi a favorire la reindustrializzazione delle aree interne toscane e il ritorno o l’insediamento di mestieri tipici, di botteghe storiche, di negozi caratteristici – conclude -. Quello che a volte manca è una visione olistica e integrata della questione. I Gal possono favorire un collegamento fra istituzioni e al tempo stesso l’affermazione di una visione più rapida ed elastica dei problemi e degli interventi da compiere”.