Illuminazione pubblica a Castelnuovo, l’opposizione torna all’attacco

La minoranza: “Capiamo che siamo prossimi alla campagna elettorale, ma i fatti sono ben diversi da come li hanno descritti la maggioranza”
“Ringraziamo il gruppo di maggioranza che si è prontamente mosso a difesa del sindaco Tagliasacchi supportando una scelta che noi abbiamo sempre definito sbagliata. Capiamo che siamo prossimi alla imminente campagna elettorale, ma i fatti sono ben diversi da come li hanno descritti”. Inizia così la replica del gruppo di opposizione di Castelnuovo sul tema dell’illuminazione pubblica.
“Al momento della gara, rigorosa e competitiva – prosegue la minoranza -, il Comune ha dovuto addirittura dirimere un contenzioso con Toscana Energia Green arrivando ad un ‘Accordo transattivo’ al Tar come riportato nella deliberazione della giunta comunale del 18 aprile 2019, fine primo mandato Tagliasacchi. Rimodulare il contratto, fine secondo mandato Tagliasacchi, è stato indispensabile e non vantaggioso come sostengono, per evitare un esborso che avrebbe inciso sulle casse del Comune per l’anno 2023. Nella risposta non si menziona un solo aspetto positivo per cui si possa sostenere che sia vantaggioso pagare per 20 anni 145mila euro ogni anno per un contratto quantificato per il 1° lotto in 783mila 564,52 euro compresa manutenzione”.
“Tanto per intenderci, per Project Financing (Pf – Finanza di Progetto) si intende il finanziamento di un progetto in grado di generare, nella fase di gestione, flussi di cassa sufficienti a rimborsare il debito contratto per la sua realizzazione – proseguono -. I Project Financing sono effettivamente accordi complessi e potrebbero risultare molto vantaggiosi per la parte privata e molto poco per l’Ente pubblico se, come è successo nel nostro caso: si ripone eccessiva fiducia nelle capacità risolutive del Ppp, come alternativa alla carenza di risorse pubbliche disponibili; assenza di preliminari verifiche sulla reale convenienza del ricorso al Ppp in termini di ottimizzazione dei costi per la pubblica amministrazione; inadeguata capacità delle amministrazioni pubbliche a confrontarsi con la parte privata, sia nell’identificazione dei rispettivi obblighi contrattuali, sia nelle valutazioni economico finanziarie, sia nel monitoraggio dell’esecuzione del contratto; allungamento dei tempi di avvio della fase operativa delle iniziative; controllo inesistente sulle responsabilità parte privata; controllo inesistente sulle prestazioni dell’attività privata. Perché non ci spiegano perché gli interventi non sono ancora stati fatti al 100%?Perché non ci spiegano perché il sindaco non ha ancora portato avanti i lotti successi al primo? Forse non sono convenienti?”.
“Nel loro articolo i componenti della maggioranza, ci ricordano che all’interno dell’accordo, è stata affidata alla Cpm Gestione Termiche SpA (per informazione il partner privato) anche la parte manutentiva dell’impianto di illuminazione pubblica, visto che ci sono alcuni punti luce spenti già da giorni chiediamo a tutti i cittadini di utilizzare i canali sotto per segnalazioni guasti, noi lo abbiamo fatto. Canale web: http://www.cpmgestionitermiche.it/it/segnalazione-guasti_13.html. Telefono: 0717578011. Numero verde: 800 086122 Vi forniamo questi contatti perché sul sito del Comune, come molte volte evidenziato anche in Consiglio Comunale, non è facile trovarli”.