Amministrative 2024, nasce il movimento “Noi. Laboratorio civico comune”

Fra i fondatori Simone Simonini: “Sabato prossimo lanceremo il nostro primo candidato sindaco”
Elezioni amministrative 2024, in vista dell’appuntamento che a primavera chiamerà alle urne i cittadini di alcuni comuni della Mediavalle e Garfagnana, nasce l’associazione politico culturale Noi. Laboratorio civico comune fondata e ideata da Simone Simonini insieme a un gruppo di persone, fra cui alcune vecchie conoscenze della scena politica come Roberto Andreotti e Luigi Zaccaria.
Sono stati loro ieri pomeriggio (21 ottobre) al Flamingo Caffè di Gallicano, a svelare ufficialmente nome e simbolo del nuovo progetto abbracciato da professionisti specifici, che da un lato organizzerà eventi ed iniziative di vario genere per tutto l’anno, dall’altro e in parallelo, lancia una proposta civica di “vision amministrativa indipendente, per dare voce al territorio e a quelle persone che vorrebbero fare qualcosa di diverso e concreto – ha detto lo stesso Simonini – uscendo dai soliti schemi del classico modus ‘amici degli amici’. Oggi sanciamo un punto fermo di partenza per dare forma a ciò che abbiamo intenzione di proporre in maniera continuativa per il territorio”.
L’obiettivo è “impattare a livello politico andando a lavorare per le amministrative 2024 in molti dei comuni della Mediavalle e della Garfagnana”, grazie a un progetto “nuovo che non ha eguali: esistono molte associazioni, ma tutte hanno la loro definizione e sono più o meno gestite dalla politica, e nessuna si occupa della Mediavalle e della Garfagnana. Noi partiremo proprio da qui, per lavorare a livello civico sul territorio portando avanti anche una proposta politica, perché, come si dice, se non ti occupi di politica è la politica che si occupa di te. Ma ci saranno novità perché nel corso dei mesi cercheremo di espandere questo programma non solo nella provincia di Lucca, per andare a lavorare in altre province toscane”.
“Precedentemente – si è associato Roberto Andreotti – in altre situazioni, c’è stato qualcuno che ha tirato un freno alla nostra voglia di fare politica. Adesso, non essendo legati a nessun partito, possiamo dare veramente libero sfogo alle nostre idee”.
Da qui la scelta del logo, Laboratorio “perché vogliamo essere un laboratorio di idee dove qualsiasi persona potrà portare il suo contributo – ha affermato Simonini – Noi come richiamo alla comunità. Civico perché non apparteniamo a nessun partito, ma ci appelliamo al civismo, al voler fare le cose sul territorio, comune perché abbiamo intenzione di lavorare per le elezioni. Con questo simbolo, porteremo avanti le nostre proposte alle elezioni riprendendo anche iniziative bloccate in passato e su temi di grossa criticità, come in ambito sanitario. Ci occuperemo dei comuni, partendo dal presupposto che le amministrazioni non funzionano. Viviamo in un territorio attualmente piatto dal punto di vista dell’organizzazione generale e amministrativa”.
“Già dal prossimo sabato lanceremo una proposta importante a livello amministrativo – ha concluso Simonini – che andrà a creare qualche effetto domino. Presenteremo il nostro primo candidato sindaco alla stampa e alla cittadinanza”.
Alla cittadinanza va l’appello di Roberto Andreotti: “Siamo a disposizione: se c’è un gruppo che vuole creare una lista nel proprio comune e vuole avere un aiuto, noi ci siamo. Siamo un laboratorio di idee. Contattateci, noi abbiamo esperienza e vi possiamo aiutare: potremmo riuscire a presentare liste anche in quei comuni di cui spesso la politica si dimentica”.

