Maxi progetto per riqualificare il campeggio a Gramolazzo, il sindaco: “Nessuna cementificazione. Lavori conclusi entro il 2029”

Vanno avanti anche i lavori per la pista ciclopedonale: il Comune va a caccia di finanziamenti per chiudere l’anello intorno al lago
Il riqualificato campeggio sulle sponde del lago di Gramolazzo sarà pronto nel 2029. È questo l’obiettivo del comune di Minucciano, che negli scorsi giorni ha ufficialmente aperto una manifestazione d’interesse per il completo restyling del campeggio in località Foresto. Un maxi progetto ambizioso che mira a migliorare e rendere più moderne le strutture, a partire dalla fognature.
Chi vincerà il bando avrà 5 anni di tempo per completare le opere, ma già dalla prossima stagione il campeggio sarà attivo con la nuova gestione e con i primi lavori di adeguamento eseguiti.
Il sindaco Nicola Poli rassicura i cittadini: il progetto legato al nuovo campeggio sarà portato avanti nel pieno rispetto dell’ambiente. “Quello che abbiamo pubblicato è un progetto esecutivo ed ha quindi ricevuto tutte le autorizzazioni, comprese quelle dal punto di vista ambientale – afferma il primo cittadino -. Il primo obiettivo è quello di riqualificare e migliorare il campeggio, a partire dalla realizzazione del nuovo impianto fognario per collegare la struttura alla fognatura comunale. L’impianto è vecchio, risale agli anni ’80, ed attualmente è collegato al lago. Con questo progetto non si cementifica né si deforesta l’ambiente intorno al lago: semplicemente puntiamo a riorganizzare gli spazi rendendo il campeggio più moderno e con una maggiore qualità. Il bosco non verrà tolto e il lago resterà fruibile a tutti”.

“Noi abbiamo ipotizzato il progetto più bello possibile, poi starà a chi è interessato al bando a fare proposte – prosegue il sindaco Nicola Poli -. Ripeto, il nostro obiettivo è quello di aumentare la qualità offerta e ampliare il periodo in cui si può venire a Gramolazzo. Le tempistiche? A fine settembre scadrà la manifestazione di interesse, dopodiché pubblicheremo il bando vero e proprio. Vogliamo chiudere la procedura entro dicembre e affidare lavori e gestione del campeggio intorno a gennaio-febbraio 2024. Da quella data ci saranno cinque anni per concludere i lavori, che dovrebbero concludersi quindi intorno al 2029“.
Nel frattempo proseguono i lavori dell’amministrazione comunale per riqualificare il lago di Gramolazzo: “A breve appalteremo un altro lotto da 200mila euro che prevede, tra le altre cose, la realizzazione di una nuova spiaggia artificiale. Ma gli interventi non finiscono qui: andremo anche a caccia di finanziamenti per proseguire la pista ciclopedonale dall’altra parte del lago, lato campeggio. Con questo nuovo intervento andremo a chiudere l’anello intorno al lago di Gramolazzo che ormai è diventato la meta più gettonata dai turisti in tutta la Garfagnana”.