Garfagnana, prosegue la battaglia dei cittadini sul tema della sanità

Il comitato “Ci sian anche noi altri” ha incontrato anche il consigliere regionale Mario Puppa e l’onorevole Elisa Montemagni
“Il comitato Ci sian anche noi altri, costituito per la salvaguardia dei servizio di emergenza ed urgenza nel territorio dell’alta Garfagnana nel fine settimana appena trascorso ha continuato una serie di incontri con l’obiettivo di mantenere forte l’attenzione sui tre temi che si è
dato: mantenere il medico a disposizione del 118 presso la Misericordia di Piazza al Serchio; mantenere il servizio di guardia medica soppresso dalle 24 alle 8; potenziamento del pronto soccorso presso l’ospedale Santa Croce a Castelnuovo”. Inizia così l’ultimo resoconto del comitato dei cittadini, che prosegue la propria battaglia sul tema della sanità.
“L’azienda Usl Toscana Nord Ovest in questo momento disattende quanto scritto e deliberato dalla Regione Toscana che impone attenzione particolare alle aree interne e montane.- affermano -. Il primo incontro c’è stato venerdì sera al teatrino comunale di Piazza al Serchio con il
consigliere regionale Mario Puppa che non aveva potuto essere presente all’incontro di Camporgiano del 7 luglio impegnato per motivi famigliari; nell’incontro ha ribadito il suo massimo impegno, in Regione e di conseguenza presso l’azienda Usl Toscana Nord Ovest, per andare incontro alle aspettative di un territorio che ben conosce. Anche grazie alla sua presenza, la delibera regionale prevede condizioni particolari ad aree come la nostra. Resta aperto il problema della carenza dei medici a disposizione del servizio 118. Il comitato, alla presenza del sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari, ha preso atto di quanto il consigliere ha affermato anche circa l’attenzione che la Regione pone e porrà verso le strutture sanitarie in tutta la Garfagnana, questo sempre a favore di una sanità pubblica.
“Il sabato mattina successivo c è stato, sempre presso al teatrino comunale di Piazza al Serchio, un incontro con i rappresentanti regionali e nazionale della Lega Toscana, l’onorevole Elisa Montemagni ed il consigliere regionale Massimiliano Baldini – continuano -. All’incontro, aperto alla popolazione, oltre alcuni rappresentanti del comitato erano presenti i sindaci del Comune di Piazza al Serchio, Carrari, il sindaco di Minucciano, Poli, il Sindaco di Sillano-Giuncugnano, Reali ed il sindaco di Vagli Sotto, Ludovici. Il loro intervento, come già apparso in passato, sia sulla stampa sia nelle sedi opportune, è stato a totale favore dell’iniziativa portata avanti dal comitato. I rappresentanti della Lega hanno ascoltato prima e condiviso poi che un territorio come quello dell’alta Garfagnana non può essere messo sullo stesso piano di territori con un’alta densità di popolazione e con presidi ospedalieri vicini o comunque facilmente raggiungibili; solo chi non conosce la Garfagnana pensa di poter applicare gli stessi parametri per tutta la Regione. Hanno entrambi dato disponibilità ed attenzione alle problematiche poste dal comitato, in particolar modo il consigliere Baldini che siede appunto in regione. Quindi tutto bene”.
“Purtroppo proprio domenica al Passo dei Carpinelli si è verificato un incidente stradale – racconta il comitato -. Un uomo ha battuto la testa, perdeva sangue, persona trattata con anticoagulanti, chiamato il 118 e date le informazioni necessarie, casualmente proprio da una componente del comitato, l’intervento non è stato tempestivo, è vero che siamo in una zona di montagna. È comunque arrivata l’ambulanza, non c’era il medico a bordo, non c’era neanche l’infermiere specializzato per l’emergenza, c’erano solo i volontari. Per fortuna che ci sono sempre i volontari che hanno potuto comunque essere d’aiuto al paziente”.